Tel. 0521 506668  Fax 0521 228210    email: info@librieformiche.it

  Grid view
  List view
  • UN'IDEA

    un idea

    Un’idea, Herve Tullet, franco Cosimo Panini, €15

    È un attimo, si sente come un solletico... Cosa succede quando arriva un'idea? Un viaggio nel processo creativo con Hervé Tullet.

    Da 3 anni

    un idea

    Un’idea, Herve Tullet, franco Cosimo Panini, €15

    È un attimo, si sente come un solletico... Cosa succede quando arriva un'idea? Un viaggio nel processo creativo con Hervé Tullet.

    Da 3 anni

  • Noi siamo qui. Dritte per vivere sul pianeta Terra

    Noi siamo qui. Dritte per vivere sulnoi siamo qui pianeta Terra, Zoolibri, € 16

    Beh, ciao. Benvenuto su questo pianeta. Potresti essere un po' disorientato all'inizio, ma sei appena arrivato, dopotutto. La tua testa sarà già piena di domande, quindi partiamo con una veloce esplorazione del nostro pianeta e di come ci viviamo sopra.

    Da 3 anni

    Noi siamo qui. Dritte per vivere sulnoi siamo qui pianeta Terra, Zoolibri, € 16

    Beh, ciao. Benvenuto su questo pianeta. Potresti essere un po' disorientato all'inizio, ma sei appena arrivato, dopotutto. La tua testa sarà già piena di domande, quindi partiamo con una veloce esplorazione del nostro pianeta e di come ci viviamo sopra.

    Da 3 anni

  • Il gioiello dentro me

    Il gioiello dentro me, Gribaudo, € 2il gioiello dentro me2,90

    Tutti nasciamo con un gioiello dentro di noi: il nostro io interiore, la nostra essenza, il nostro bene più prezioso. Anche se non lo vediamo, lo sentiamo in qualche modo: è ciò che ci fa sentire liberi e felici, capaci di tutto. Ci fa sapere chi siamo. Man mano che cresciamo, però, ci accorgiamo che la nostra essenza non piace a tutti e iniziamo ad avere paura di mostrarla: paura di essere esclusi, rifiutati, giudicati... e finiamo per nasconderla, o peggio, dimenticarla, disconnettendoci così da noi stessi. Ma non tutto è perduto, perché anche se l'abbiamo ignorata o abbiamo provato a cancellarla, la nostra essenza è sempre lì e possiamo ritrovarla. Non è facile, ma è un cammino che vale la pena fare, perché il traguardo sei tu

    Da 5 anni

    Il gioiello dentro me, Gribaudo, € 2il gioiello dentro me2,90

    Tutti nasciamo con un gioiello dentro di noi: il nostro io interiore, la nostra essenza, il nostro bene più prezioso. Anche se non lo vediamo, lo sentiamo in qualche modo: è ciò che ci fa sentire liberi e felici, capaci di tutto. Ci fa sapere chi siamo. Man mano che cresciamo, però, ci accorgiamo che la nostra essenza non piace a tutti e iniziamo ad avere paura di mostrarla: paura di essere esclusi, rifiutati, giudicati... e finiamo per nasconderla, o peggio, dimenticarla, disconnettendoci così da noi stessi. Ma non tutto è perduto, perché anche se l'abbiamo ignorata o abbiamo provato a cancellarla, la nostra essenza è sempre lì e possiamo ritrovarla. Non è facile, ma è un cammino che vale la pena fare, perché il traguardo sei tu

    Da 5 anni

  • Piccolo gufo va a scuola

    piccolo gufo

     

     

    Piccolo gufo va a scuola, Mondadori, 6.90 € (FORMATO TASCABILE)

    Oggi è un Grande Giorno per Piccolo Gufo: inizia la scuola! Ma lui preferirebbe un piccolo giorno e vorrebbe starsene a casa con la sua mamma e il suo fratellino. Eppure a scuola imparerà a costruire un castello di sabbia, a volare e, ancora più importante, farà tante nuove amicizie! Forse i Grandi Giorni potrebbero non essere poi così male...

    Età di lettura: da 3 anni.

    piccolo gufo

     

     

    Piccolo gufo va a scuola, Mondadori, 6.90 € (FORMATO TASCABILE)

    Oggi è un Grande Giorno per Piccolo Gufo: inizia la scuola! Ma lui preferirebbe un piccolo giorno e vorrebbe starsene a casa con la sua mamma e il suo fratellino. Eppure a scuola imparerà a costruire un castello di sabbia, a volare e, ancora più importante, farà tante nuove amicizie! Forse i Grandi Giorni potrebbero non essere poi così male...

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Invenzioni per diventare grandi

    INVENZIONI PER DIVENTARE GRANDI

     

    Invenzioni per diventare grandi, Terre di mezzo, 15 €

    Da grande voglio costruire una navicella a quattro piani per esplorare lo spazio. Anzi no, voglio diventare una piratessa-rubacuori. Oppure inventare macchine inutili, collezionare tesori di ogni epoca, guidare un'auto da corsa... Un viaggio tra i sogni e le fantasie che riempiono il futuro delle bambine e dei bambini.

    Età di lettura: da 4 anni.

    INVENZIONI PER DIVENTARE GRANDI

     

    Invenzioni per diventare grandi, Terre di mezzo, 15 €

    Da grande voglio costruire una navicella a quattro piani per esplorare lo spazio. Anzi no, voglio diventare una piratessa-rubacuori. Oppure inventare macchine inutili, collezionare tesori di ogni epoca, guidare un'auto da corsa... Un viaggio tra i sogni e le fantasie che riempiono il futuro delle bambine e dei bambini.

    Età di lettura: da 4 anni.

  • C'è un rinofante sul tetto

    RINOFANTE

     

    C'è un rinofante sul tetto, Lupoguido, 14 €

    Daniel va a dormire dai nonni per la prima volta. Ma quando arriva l'ora di andare a letto e le luci si spengono, sente dei rumori strani e terrificanti. Sembrano sempre più vicini. Che cosa sara mai?

    Età di lettura: da 3 anni.

    RINOFANTE

     

    C'è un rinofante sul tetto, Lupoguido, 14 €

    Daniel va a dormire dai nonni per la prima volta. Ma quando arriva l'ora di andare a letto e le luci si spengono, sente dei rumori strani e terrificanti. Sembrano sempre più vicini. Che cosa sara mai?

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Dalla testa ai piedi

    DALLA TESTA AI PIEDI

     

    Dalla testa ai piedi, La margherita, 11 €

    Un libro divertente per giocare con la gestualità e conoscere le varie parti del corpo. 

    Età di lettura: da 3 anni

     

    DALLA TESTA AI PIEDI

     

    Dalla testa ai piedi, La margherita, 11 €

    Un libro divertente per giocare con la gestualità e conoscere le varie parti del corpo. 

    Età di lettura: da 3 anni

     

  • Due cozze in riva al mare

    DUE COZZE

     

    Due cozze in riva al mare, Minibombo, 13.90 €

    Da un piccolo scoglio vista mare, una coppia di cozze osserva il via vai dei pesci sotto di loro: c'è chi è molto impegnato, chi davvero avventuroso, chi decisamente affiatato e chi esplora gli abissi più remoti... E loro due, invece, che fanno? Tra interrogativi e profonde riflessioni, queste immobili spettatrici si renderanno ben presto conto che, in fondo, anche essere una cozza non è poi così male!

    Età di lettura: da 3 anni.

    DUE COZZE

     

    Due cozze in riva al mare, Minibombo, 13.90 €

    Da un piccolo scoglio vista mare, una coppia di cozze osserva il via vai dei pesci sotto di loro: c'è chi è molto impegnato, chi davvero avventuroso, chi decisamente affiatato e chi esplora gli abissi più remoti... E loro due, invece, che fanno? Tra interrogativi e profonde riflessioni, queste immobili spettatrici si renderanno ben presto conto che, in fondo, anche essere una cozza non è poi così male!

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Come arrivare sulla luna

    come arrivare sulla luna

     

    Come arrivare sulla luna, Nicolás Schuff e Ana Sender, Gallucci, 14.50 €

     

    Quando arriva l’estate, Emilio prende il treno per andare a trovare il nonno. Il nonno vive in una casa immersa nella natura, dove tutto ha il sapore dell’avventura e della scoperta. Il nonno ama raccontare le storie, meglio ancora se può farlo di sera, sotto la volta stellata del cielo. E quelle storie sono così belle da sembrare vere. Come quando il nonno propone a Emilio di andare sulla Luna. Sulla Luna? Sì, il nonno è sicuro di quello che dice e allora, zaino in spalla e via, nel bosco di notte fino ad arrivare là dove le stelle sembrano così vicine da poterle toccare. La luna piena si specchia nel fiume: Emilio e il nonno prendono la rincorsa e... si tuffano nell’acqua. Un albo delicato, magnificamente illustrato, che racconta dello speciale rapporto tra un nonno e un nipote e del potere delle storie, che sanno renderci più vicine ai sogni.

    Età di lettura: da 4 anni

    Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi

    come arrivare sulla luna

     

    Come arrivare sulla luna, Nicolás Schuff e Ana Sender, Gallucci, 14.50 €

     

    Quando arriva l’estate, Emilio prende il treno per andare a trovare il nonno. Il nonno vive in una casa immersa nella natura, dove tutto ha il sapore dell’avventura e della scoperta. Il nonno ama raccontare le storie, meglio ancora se può farlo di sera, sotto la volta stellata del cielo. E quelle storie sono così belle da sembrare vere. Come quando il nonno propone a Emilio di andare sulla Luna. Sulla Luna? Sì, il nonno è sicuro di quello che dice e allora, zaino in spalla e via, nel bosco di notte fino ad arrivare là dove le stelle sembrano così vicine da poterle toccare. La luna piena si specchia nel fiume: Emilio e il nonno prendono la rincorsa e... si tuffano nell’acqua. Un albo delicato, magnificamente illustrato, che racconta dello speciale rapporto tra un nonno e un nipote e del potere delle storie, che sanno renderci più vicine ai sogni.

    Età di lettura: da 4 anni

    Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi

  • La gigantesca piccola cosa

    la gigantesca piccola cosa

     

    La gigantesca piccola cosa, Donzelli, 25 €

    Un giorno d'estate è passata da lì... C'è chi la incrocia per caso, per un istante; chi l'aspetta per anni, invano; chi ce l'ha sotto il naso, ma non la riconosce; chi cerca di afferrarla, ma non si può; chi addirittura pensa di comprarla; chi si accontenta di intravederla; chi ne ha paura; chi la scova in un odore o in una lacrima. Ma cosa può essere? È la felicità secondo Beatrice Alemagna. Età di lettura: da 5 anni

    la gigantesca piccola cosa

     

    La gigantesca piccola cosa, Donzelli, 25 €

    Un giorno d'estate è passata da lì... C'è chi la incrocia per caso, per un istante; chi l'aspetta per anni, invano; chi ce l'ha sotto il naso, ma non la riconosce; chi cerca di afferrarla, ma non si può; chi addirittura pensa di comprarla; chi si accontenta di intravederla; chi ne ha paura; chi la scova in un odore o in una lacrima. Ma cosa può essere? È la felicità secondo Beatrice Alemagna. Età di lettura: da 5 anni

  • Il sentiero

    IL SENTIERO R

     

    Il sentiero, Orecchio acerbo, 17,50 €

    Il mondo è magnifico da lassù! Ogni domenica la signora Tasso percorre il sentiero che conduce al Pan di zucchero. Ma oggi qualcuno la sta osservando...

    Età di lettura: da 4 anni.

     

    Questo albo è stato scritto e illustrato da Marianne Dubuc che è l'autrice anche del libro A casa mia a casa tua

    IL SENTIERO R

     

    Il sentiero, Orecchio acerbo, 17,50 €

    Il mondo è magnifico da lassù! Ogni domenica la signora Tasso percorre il sentiero che conduce al Pan di zucchero. Ma oggi qualcuno la sta osservando...

    Età di lettura: da 4 anni.

     

    Questo albo è stato scritto e illustrato da Marianne Dubuc che è l'autrice anche del libro A casa mia a casa tua

  • Temporale

    temporale

     

     

    Temporale, Clichy, 8.90 €

    Sta per arrivare un temporale, e un bambino e suo nonno decidono che è il momento perfetto per provare l'aquilone che avevano comprato tempo fa. C'è solo un problema... prima lo devono trovare!

    Età di lettura: da 3 anni

    temporale

     

     

    Temporale, Clichy, 8.90 €

    Sta per arrivare un temporale, e un bambino e suo nonno decidono che è il momento perfetto per provare l'aquilone che avevano comprato tempo fa. C'è solo un problema... prima lo devono trovare!

    Età di lettura: da 3 anni

  • Fiocco di neve

    fiocco di neve

     

    Fiocco di neve, Edt Giralangolo, 15 €

    "Ovunque ci porti il vento, troviamo tutti un posto dove atterrare…"Una storia natalizia senza tempo, che racconta di desideri, di attese, di amicizia.

    Età di lettura: dai 4 anni

    fiocco di neve

     

    Fiocco di neve, Edt Giralangolo, 15 €

    "Ovunque ci porti il vento, troviamo tutti un posto dove atterrare…"Una storia natalizia senza tempo, che racconta di desideri, di attese, di amicizia.

    Età di lettura: dai 4 anni

  • Mancopersogno

    mancopersogno

     

    Mancopersogno, Topipittori, 18€

    Un albo divertente dai colori sgargianti per affrontare con ironia il primo giorno di scuola. E per imparare a dire più spesso Mancopersogno, alle cose che non ci vanno giù. Le illustrazioni di Beatrice Alemagna ancora una volta centrano il bersaglio, regalandoci un altropersonaggio di alta riconoscibilità e dotato di un fascino simpatico

    Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi

    mancopersogno

     

    Mancopersogno, Topipittori, 18€

    Un albo divertente dai colori sgargianti per affrontare con ironia il primo giorno di scuola. E per imparare a dire più spesso Mancopersogno, alle cose che non ci vanno giù. Le illustrazioni di Beatrice Alemagna ancora una volta centrano il bersaglio, regalandoci un altropersonaggio di alta riconoscibilità e dotato di un fascino simpatico

    Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi