Esprimi un desiderio, Veronica Truttero, Sinnos, 13 €
Un albo illustrato tutto da guardare, dove i particolari provenienti dalle fiabe più diverse si intrecciando, in un crescendo tutto da ridere: è il compleanno di papà Lupo e la normalissima operazione di soffiare sulle candeline si trasforma in una sorpresa catastrofica!
Età di lettura: da 3 anni
Esprimi un desiderio, Veronica Truttero, Sinnos, 13 €
Un albo illustrato tutto da guardare, dove i particolari provenienti dalle fiabe più diverse si intrecciando, in un crescendo tutto da ridere: è il compleanno di papà Lupo e la normalissima operazione di soffiare sulle candeline si trasforma in una sorpresa catastrofica!
Età di lettura: da 3 anni
Come tornare a casa, Oliver Jeffers, ZOOlibri, 16 €
A volte nei ripostigli si trovano dei tesori inaspettati. Un aereo, per esempio. Oliver Jeffers torna con una storia sugli imprevisti che, grazie a un po’ di fantasia e immaginazione, si trasformano in grandiose opportunità. Questa volta i protagonisti sono un bambino e un marziano a zonzo per la galassia... Età di lettura: da 4 anni
Come tornare a casa, Oliver Jeffers, ZOOlibri, 16 €
A volte nei ripostigli si trovano dei tesori inaspettati. Un aereo, per esempio. Oliver Jeffers torna con una storia sugli imprevisti che, grazie a un po’ di fantasia e immaginazione, si trasformano in grandiose opportunità. Questa volta i protagonisti sono un bambino e un marziano a zonzo per la galassia... Età di lettura: da 4 anni
Abbiccì delle emozioni, Madalena Moniz, Orecchio acerbo, 16 €
Questo albo racconta con un'onestà disarmante e mai retorica i sentimenti che attraversano l'infanzia. Dal sentirsi nervosi prima dello spettacolo al vedersi perduti di fronte a una stanza piena di giocattoli, dallo scoprirsi gelosi quando qualcun altro gioca con un aquilone al godersi beati una piscina, dal sentirsi Einstein a insegnare a un'amica come si vince a tris, allo scoprirsi qualcuno di fronte a una parete di proprie foto e disegni incorniciati da mamma e papà. Un vocabolario pieno di meraviglia lettera dopo lettera, parola dopo parola.
Età di lettura: da 4 anni.
Abbiccì delle emozioni, Madalena Moniz, Orecchio acerbo, 16 €
Questo albo racconta con un'onestà disarmante e mai retorica i sentimenti che attraversano l'infanzia. Dal sentirsi nervosi prima dello spettacolo al vedersi perduti di fronte a una stanza piena di giocattoli, dallo scoprirsi gelosi quando qualcun altro gioca con un aquilone al godersi beati una piscina, dal sentirsi Einstein a insegnare a un'amica come si vince a tris, allo scoprirsi qualcuno di fronte a una parete di proprie foto e disegni incorniciati da mamma e papà. Un vocabolario pieno di meraviglia lettera dopo lettera, parola dopo parola.
Età di lettura: da 4 anni.
Dopo la tempesta, Dan Yaccarino, Il Castoro, 14 €
Nessuno sa quando una tempesta sta per arrivare, o quanto durerà, o quanto sarà pericolosa. Ma una cosa è certa: dopo ogni tempesta, spunta sempre il sole. Ed è più bello se lo aspettiamo insieme. Una storia che scalda il cuore: una famiglia che capisce come amarsi e sostenersi a vicenda, anche quando sembra impossibile.
Età di lettura: da 4 anni.
Dopo la tempesta, Dan Yaccarino, Il Castoro, 14 €
Nessuno sa quando una tempesta sta per arrivare, o quanto durerà, o quanto sarà pericolosa. Ma una cosa è certa: dopo ogni tempesta, spunta sempre il sole. Ed è più bello se lo aspettiamo insieme. Una storia che scalda il cuore: una famiglia che capisce come amarsi e sostenersi a vicenda, anche quando sembra impossibile.
Età di lettura: da 4 anni.
Una notte in biblioteca, Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, Kira Kira, 16 €
Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti. L'idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone.
Età di lettura: da 4 anni.
Una notte in biblioteca, Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, Kira Kira, 16 €
Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti. L'idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone.
Età di lettura: da 4 anni.
Una notte allo zoo, Judith Kerr, Nomos, 16.90 €
Cosa succede di notte all'interno di uno zoo? Senza noiosi esseri umani attorno, gli animali lasciano di nascosto le loro gabbie e si divertono come matti! Coccodrilli in bicicletta, orsi che si improvvisano cuochi e leoni che fanno giochi di prestigio... ne succedono davvero di tutti i colori. Ma non appena il cielo si schiarisce, i galli avvisano gli altri animali che è il momento di rientrare tutti (o quasi) nelle gabbie: il custode sta tornando! Gli animali dormono profondamente e il custode si chiede come mai siano tutti così stanchi...Cosa avranno mai combinato durante la notte? Nessuno conosce la risposta ai dubbi del custode...O forse i lettori sì?
Un albo in rima, a metà fra libro della buonanotte e magico counting book.
Età di lettura: da 3 anni.
Una notte allo zoo, Judith Kerr, Nomos, 16.90 €
Cosa succede di notte all'interno di uno zoo? Senza noiosi esseri umani attorno, gli animali lasciano di nascosto le loro gabbie e si divertono come matti! Coccodrilli in bicicletta, orsi che si improvvisano cuochi e leoni che fanno giochi di prestigio... ne succedono davvero di tutti i colori. Ma non appena il cielo si schiarisce, i galli avvisano gli altri animali che è il momento di rientrare tutti (o quasi) nelle gabbie: il custode sta tornando! Gli animali dormono profondamente e il custode si chiede come mai siano tutti così stanchi...Cosa avranno mai combinato durante la notte? Nessuno conosce la risposta ai dubbi del custode...O forse i lettori sì?
Un albo in rima, a metà fra libro della buonanotte e magico counting book.
Età di lettura: da 3 anni.
Una torta per Findus, Sven Nordqvist, Camelozampa, 16 €
A Findus piace compiere gli anni, per questo festeggia il compleanno ben tre volte l'anno. È tradizione che Pettson gli prepari una torta. Per farla, servono le uova, la farina e il latte. La farina però a casa non ce l'hanno, quindi Pettson deve andare in bici al negozio a comprarla. Ma la ruota della bici è forata e ha bisogno di essere riparata. Gli attrezzi sono dentro la falegnameria, ma la chiave della falegnameria è finita in fondo al pozzo: per ripescarla serve la scala, che si trova dentro il recinto dell'arrabbiatissimo toro di Andersson...
Una storia esilarante e tenera, che dà il via alla serie di Pettson e Findus, un classico senza tempo, adorato dai bambini di tutto il mondo.Età di lettura: da 5 anni.
Una torta per Findus, Sven Nordqvist, Camelozampa, 16 €
A Findus piace compiere gli anni, per questo festeggia il compleanno ben tre volte l'anno. È tradizione che Pettson gli prepari una torta. Per farla, servono le uova, la farina e il latte. La farina però a casa non ce l'hanno, quindi Pettson deve andare in bici al negozio a comprarla. Ma la ruota della bici è forata e ha bisogno di essere riparata. Gli attrezzi sono dentro la falegnameria, ma la chiave della falegnameria è finita in fondo al pozzo: per ripescarla serve la scala, che si trova dentro il recinto dell'arrabbiatissimo toro di Andersson...
Una storia esilarante e tenera, che dà il via alla serie di Pettson e Findus, un classico senza tempo, adorato dai bambini di tutto il mondo.Età di lettura: da 5 anni.
Formica e cicala, un’amicizia imprevista, Olga Tranchini, Terre di mezzo, 15 €
Formica e Cicala non vanno d'accordo, non si sono mai piaciute, sono nemiche da secoli. A volte però basta un piccolo intoppo, una conversazione inaspettata, uno sguardo nuovo... e anche una storia già scritta può cambiare per sempre!
Età di lettura: da 4 anni.
Formica e cicala, un’amicizia imprevista, Olga Tranchini, Terre di mezzo, 15 €
Formica e Cicala non vanno d'accordo, non si sono mai piaciute, sono nemiche da secoli. A volte però basta un piccolo intoppo, una conversazione inaspettata, uno sguardo nuovo... e anche una storia già scritta può cambiare per sempre!
Età di lettura: da 4 anni.
Amos Perbacco perde l’autobus, Babalibri, 13.50 €
Amos Perbacco e i suoi amici sono tornati con una nuova, commovente avventura! Il premuroso e gentile guardiano dello zoo trascorre la notte a preparare una meravigliosa sorpresa per tutti i suoi amici. La mattina dopo, però, è così stanco che si addormenta durante la colazione e... finisce per perdere l'autobus! Ora non avrà più tempo per la sorpresa che aveva programmato per i suoi amici. A meno che... forse proprio gli animali dello zoo potranno aiutarlo!
Età di lettura: da 3 anni
Amos Perbacco perde l’autobus, Babalibri, 13.50 €
Amos Perbacco e i suoi amici sono tornati con una nuova, commovente avventura! Il premuroso e gentile guardiano dello zoo trascorre la notte a preparare una meravigliosa sorpresa per tutti i suoi amici. La mattina dopo, però, è così stanco che si addormenta durante la colazione e... finisce per perdere l'autobus! Ora non avrà più tempo per la sorpresa che aveva programmato per i suoi amici. A meno che... forse proprio gli animali dello zoo potranno aiutarlo!
Età di lettura: da 3 anni
Zuppa Lepron, Topipittori, 20 €
Il primo giorno di autunno il signor Lepron cucina una zuppa buonissima. Così buona che ogni anno tutti i suoi innumerevoli parenti e amici non vedono l’ora di gustarla. Nessuno sa il motivo di tanta bontà e dire che in molti hanno cercato di carpire il segreto che rende così speciale una ricetta all’apparenza come tante: acqua, erbe, verdure e un pizzico disale. Un giorno, a sorpresa, nel bosco apre lo stabilimento Lepron, una fabbrica in cui vengono prodotte quantità industriali della famosa zuppa. In poco tempo nelle dispense di tutto il mondo arrivanoi barattoli di Zuppa Lepron e il successo è immediato. Ma con la fama arrivano anche preoccupazioni e sonni agitati per il signor Lepron e la rinomata pietanza inizia a perdere sapore… Testo e illustrazioni si amalgamano alla perfezione per raccontare, con ricchezza di particolari, una storia incantevole.
Un albo meraviglioso in cui sembra di entrare veramente nella cucina di questo cuoco sopraffino e sentire bollire la pentola.
Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi
Zuppa Lepron, Topipittori, 20 €
Il primo giorno di autunno il signor Lepron cucina una zuppa buonissima. Così buona che ogni anno tutti i suoi innumerevoli parenti e amici non vedono l’ora di gustarla. Nessuno sa il motivo di tanta bontà e dire che in molti hanno cercato di carpire il segreto che rende così speciale una ricetta all’apparenza come tante: acqua, erbe, verdure e un pizzico disale. Un giorno, a sorpresa, nel bosco apre lo stabilimento Lepron, una fabbrica in cui vengono prodotte quantità industriali della famosa zuppa. In poco tempo nelle dispense di tutto il mondo arrivanoi barattoli di Zuppa Lepron e il successo è immediato. Ma con la fama arrivano anche preoccupazioni e sonni agitati per il signor Lepron e la rinomata pietanza inizia a perdere sapore… Testo e illustrazioni si amalgamano alla perfezione per raccontare, con ricchezza di particolari, una storia incantevole.
Un albo meraviglioso in cui sembra di entrare veramente nella cucina di questo cuoco sopraffino e sentire bollire la pentola.
Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi
Scuole Infanzia
Domenico Maria Villa
Grid view
List view