Tel. 0521 506668  Fax 0521 228210    email: info@librieformiche.it

  Grid view
  List view
  • Amica Terra

    amica terra

     

    Amica Terra, Fatatrac, 18.90 €

    Sono ventuno le filastrocche che cantano qui l’amore per la natura e per un mondo la cui eredità ci è stata affidata. Un tesoro prezioso e irrinunciabile di cui si descrivono le piccole meraviglie del quotidiano. Il libro, già presente nel catalogo Fatatrac costituisce l’esordio dell’autrice Sabrina Giarratana.

    amica terra

     

    Amica Terra, Fatatrac, 18.90 €

    Sono ventuno le filastrocche che cantano qui l’amore per la natura e per un mondo la cui eredità ci è stata affidata. Un tesoro prezioso e irrinunciabile di cui si descrivono le piccole meraviglie del quotidiano. Il libro, già presente nel catalogo Fatatrac costituisce l’esordio dell’autrice Sabrina Giarratana.

  • Fila fila filastrocca

    FILA FILAFila fila filastrocca, Lapis, 13.90 €

    4 filastrocche illustrate. Brevi racconti in rima, molto lineari, narrate dal punto di vista degli stessi protagonisti: gli animali. Sono piccole storie che nascono da situazioni semplici e quotidiane, narrate con delicatezza e con ironia leggera, accessibili per bambini e perfette per le letture ad alta voce. Le illustrazioni sono stilizzate e geometriche. I colori vivaci, piatti e privi di sfumatura, così come lo sfondo. Un albo, un piccolo gioiello per una lettura che verrà condivisa più e più volte con i bambini, e ne stimolerà la fantasia e l'immaginazione.

    FILA FILAFila fila filastrocca, Lapis, 13.90 €

    4 filastrocche illustrate. Brevi racconti in rima, molto lineari, narrate dal punto di vista degli stessi protagonisti: gli animali. Sono piccole storie che nascono da situazioni semplici e quotidiane, narrate con delicatezza e con ironia leggera, accessibili per bambini e perfette per le letture ad alta voce. Le illustrazioni sono stilizzate e geometriche. I colori vivaci, piatti e privi di sfumatura, così come lo sfondo. Un albo, un piccolo gioiello per una lettura che verrà condivisa più e più volte con i bambini, e ne stimolerà la fantasia e l'immaginazione.

  • Un solo mondo

    UN SOLO MONDO

     

    Un solo mondo, Camelozampa, 16 €

    Due bambini raccolgono un secchiello di acqua del mare e ne fanno il loro mondo in miniatura. Ben presto però comprendono quanto, per dar vita al loro gioco, hanno sottratto al mondo reale. Capiscono come sia compito di tutti noi proteggere il nostro pianeta, tanto meraviglioso quanto fragile. Perché il mondo è uno solo, e davvero il suo futuro è nelle nostre mani. Un classico sulla minaccia dell'inquinamento e il dovere di proteggere il nostro pianeta.

    UN SOLO MONDO

     

    Un solo mondo, Camelozampa, 16 €

    Due bambini raccolgono un secchiello di acqua del mare e ne fanno il loro mondo in miniatura. Ben presto però comprendono quanto, per dar vita al loro gioco, hanno sottratto al mondo reale. Capiscono come sia compito di tutti noi proteggere il nostro pianeta, tanto meraviglioso quanto fragile. Perché il mondo è uno solo, e davvero il suo futuro è nelle nostre mani. Un classico sulla minaccia dell'inquinamento e il dovere di proteggere il nostro pianeta.

  • Tutti quanti contano

    tutti quanti contano

     

    Tutti quanti contano, Emme, 15 €

    Quanto è bello essere tutti diversi! Un album illustrato, una straordinaria storia che parla di tutti noi. Partendo da un bambino, la storia si allarga via via a gruppi sempre più numerosi di persone, tutte collegate tra loro. Le loro vite si intrecciano in un continuo divenire che è il crescendo con cui l'occhio del lettore si allarga su tutta l'umanità: sette miliardi e mezzo di persone, tutte diverse e tutte uguali!

     

    tutti quanti contano

     

    Tutti quanti contano, Emme, 15 €

    Quanto è bello essere tutti diversi! Un album illustrato, una straordinaria storia che parla di tutti noi. Partendo da un bambino, la storia si allarga via via a gruppi sempre più numerosi di persone, tutte collegate tra loro. Le loro vite si intrecciano in un continuo divenire che è il crescendo con cui l'occhio del lettore si allarga su tutta l'umanità: sette miliardi e mezzo di persone, tutte diverse e tutte uguali!

     

  • Fauna. Il regno animale visto da vicino

    FAUNA

     

    Fauna. Il regno animale visto da vicino, Gribaudo, 39.90 €

    Esploriamo da vicino il regno animale, con la sua meravigliosa complessità e i suoi prodigi quotidiani. Immagini incredibili e testi sempre chiari e dettagliati rivelano l'anatomia, il comportamento e la bellezza di tutte le creature viventi. Peli, scaglie, baffi e code ci introducono in un mondo che alcuni credono ormai lontanissimo da noi, ma che in realtà ci riguarda molto da vicino e non smette di affascinarci.

    FAUNA

     

    Fauna. Il regno animale visto da vicino, Gribaudo, 39.90 €

    Esploriamo da vicino il regno animale, con la sua meravigliosa complessità e i suoi prodigi quotidiani. Immagini incredibili e testi sempre chiari e dettagliati rivelano l'anatomia, il comportamento e la bellezza di tutte le creature viventi. Peli, scaglie, baffi e code ci introducono in un mondo che alcuni credono ormai lontanissimo da noi, ma che in realtà ci riguarda molto da vicino e non smette di affascinarci.

  • Desideria

    desideria

    Desideria, Il castoro, 8.90 €

    Provenza, fine dell'anno Mille. Desideria è figlia di un conte ed è cresciuta con privilegi rari: studia, sa cavalcare, è abituata a dire quello che pensa. Ma come può sentirsi libera se vive chiusa nel suo castello e sono gli altri a decidere del suo destino? L'avventura però abbatte qualunque porta, e quando il padre è costretto a partire, Desideria si ritrova sola a combattere le sfide del presente: l'improvvisa ondata di intolleranza verso i musulmani, per esempio, e un predicatore che vuole convincere i bambini ad andare in guerra. A complicare le cose, il giovane Filippo, venuto al castello per farle il ritratto, e i misteri che cominciano a emergere dal passato. Ma un cuore sincero sa sempre trovare la sua strada, e Desideria, all'occorrenza, saprà trasformarsi in una vera dama guerriera.

    Età di lettura: da 10 anni.

    desideria

    Desideria, Il castoro, 8.90 €

    Provenza, fine dell'anno Mille. Desideria è figlia di un conte ed è cresciuta con privilegi rari: studia, sa cavalcare, è abituata a dire quello che pensa. Ma come può sentirsi libera se vive chiusa nel suo castello e sono gli altri a decidere del suo destino? L'avventura però abbatte qualunque porta, e quando il padre è costretto a partire, Desideria si ritrova sola a combattere le sfide del presente: l'improvvisa ondata di intolleranza verso i musulmani, per esempio, e un predicatore che vuole convincere i bambini ad andare in guerra. A complicare le cose, il giovane Filippo, venuto al castello per farle il ritratto, e i misteri che cominciano a emergere dal passato. Ma un cuore sincero sa sempre trovare la sua strada, e Desideria, all'occorrenza, saprà trasformarsi in una vera dama guerriera.

    Età di lettura: da 10 anni.

  • Lo scarabeo vola al tramonto

    Lo scarabeo lo scarabeo vola al tramontovola al tramonto, Iperborea, 16.50 €

    Annika, Jonas e David hanno il compito di innaffiare i fiori di casa Selander per l'estate, ma appena mettono piede in questa antica tenuta di campagna, ora disabitata, cominciano a succedere strane cose: qualcuno li spia dal giardino; un'anziana signora telefona ogni giorno per giocare con David un'enigmatica partita a scacchi; una pianta in soggiorno sembra comunicare con i ragazzi e far loro segno di andare in soffitta, nella «camera del sole». Qui, seguendo il volo di uno scarabeo, i tre trovano un cofanetto risalente al Settecento e pieno di lettere segrete scritte da un allievo del grande naturalista Carlo Linneo alla sua amata Emilie. Da quel lontano passato riemerge così una storia che rivela legami inattesi con il presente, in cui un tragico amore si intreccia a una maledizione, e una teoria filosofica rivoluzionaria si affianca al mistero di una statua egizia di tremila anni nascosta da qualche parte proprio lì, nel loro villaggio. I tre amici si lanciano in un'indagine piena di suspense, scoperte e colpi di scena che ricorda le atmosfere delle sorelle Brontë e di Edgar Allan Poe, e che li porta a farsi domande molto più grandi: che cosa influenza il corso della Storia e delle nostre vite? Esiste un filo invisibile che unisce tutti gli esseri viventi, al di là del tempo e dello spazio?

    Lo scarabeo lo scarabeo vola al tramontovola al tramonto, Iperborea, 16.50 €

    Annika, Jonas e David hanno il compito di innaffiare i fiori di casa Selander per l'estate, ma appena mettono piede in questa antica tenuta di campagna, ora disabitata, cominciano a succedere strane cose: qualcuno li spia dal giardino; un'anziana signora telefona ogni giorno per giocare con David un'enigmatica partita a scacchi; una pianta in soggiorno sembra comunicare con i ragazzi e far loro segno di andare in soffitta, nella «camera del sole». Qui, seguendo il volo di uno scarabeo, i tre trovano un cofanetto risalente al Settecento e pieno di lettere segrete scritte da un allievo del grande naturalista Carlo Linneo alla sua amata Emilie. Da quel lontano passato riemerge così una storia che rivela legami inattesi con il presente, in cui un tragico amore si intreccia a una maledizione, e una teoria filosofica rivoluzionaria si affianca al mistero di una statua egizia di tremila anni nascosta da qualche parte proprio lì, nel loro villaggio. I tre amici si lanciano in un'indagine piena di suspense, scoperte e colpi di scena che ricorda le atmosfere delle sorelle Brontë e di Edgar Allan Poe, e che li porta a farsi domande molto più grandi: che cosa influenza il corso della Storia e delle nostre vite? Esiste un filo invisibile che unisce tutti gli esseri viventi, al di là del tempo e dello spazio?

  • Si può dire senza voce

     

    Si può dire senza voce, Glifo, 15 €

    Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene!
    E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze.
    Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri.
    Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma.
    Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto.

     

    Si può dire senza voce, Glifo, 15 €

    Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene!
    E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze.
    Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri.
    Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma.
    Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto.

  • L'esploratore

    esploratore R

     

    L'esploratore, Rizzoli, 12.00 €

    Mentre sorvola la Foresta Amazzonica, un piccolo velivolo precipita per un malore del pilota. I quattro ragazzini a bordo sono illesi ma presto si rendono conto di essere soli: non ci sono adulti nei paraggi, nessuno a cui chiedere aiuto. Sta a loro trovare di che nutrirsi e proteggersi. Quando in una scatolina di tabacco scoprono una mappa che indica un misterioso punto X, si avventurano sul fiume a bordo di una zattera improvvisata. Il viaggio è più travagliato del previsto e, una volta arrivati alla meta, i quattro si trovano davanti una città abbandonata. Tra le rovine abita un uomo vestito in modo strano e loro cominciano a chiamarlo l'Esploratore. Non sanno ancora che l'avventura è appena cominciata...

    Età di lettura: da 10 anni.

    esploratore R

     

    L'esploratore, Rizzoli, 12.00 €

    Mentre sorvola la Foresta Amazzonica, un piccolo velivolo precipita per un malore del pilota. I quattro ragazzini a bordo sono illesi ma presto si rendono conto di essere soli: non ci sono adulti nei paraggi, nessuno a cui chiedere aiuto. Sta a loro trovare di che nutrirsi e proteggersi. Quando in una scatolina di tabacco scoprono una mappa che indica un misterioso punto X, si avventurano sul fiume a bordo di una zattera improvvisata. Il viaggio è più travagliato del previsto e, una volta arrivati alla meta, i quattro si trovano davanti una città abbandonata. Tra le rovine abita un uomo vestito in modo strano e loro cominciano a chiamarlo l'Esploratore. Non sanno ancora che l'avventura è appena cominciata...

    Età di lettura: da 10 anni.

  • Pezzettino

    pezzettinoPezzettino, Babalibri, € 12

    Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: "Io sono me stesso!".

    Età di lettura: da 5 anni

    pezzettinoPezzettino, Babalibri, € 12

    Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: "Io sono me stesso!".

    Età di lettura: da 5 anni

  • Il bambino portentoso

     

    Il bambambino portentosobino portentoso, Iperborea, € 12

    Il piccolo Ulf è tornato in libreria con una nuova e spassosa avventura dalla portentosa – è il caso di dirlo– penna di Ulf Stark: in questo esilarante episodio Ulf sta lavorando all’ingegnoso progetto di diventare un supereroe, per potersela cavare sempre da solo senza bisogno di ubbidire ai genitori. Il padre gli ha proibito di andare a vedere la Grande gara in bicicletta che si svolge in città, perché il bambino riesce sempre a perdersi; una volta rimasto solo a casa, Ulf legge i fumetti dei supereroi e ne trae ispirazione: in un baleno indossa il suo pigiama rosso –proprio simile alla tutina dei supereroi - e il suo caschetto da hockey, ed ecco che si trasforma in SuperUlf, il bambino portentoso! Super Ulf varca, così, il cancello e si ritrova tra i ciclisti sfreccianti,allontanandosi sempre più da casa. Riusciranno i suoi superpoteri a fargli ritrovare la strada di casa?

    Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi

     

    Il bambambino portentosobino portentoso, Iperborea, € 12

    Il piccolo Ulf è tornato in libreria con una nuova e spassosa avventura dalla portentosa – è il caso di dirlo– penna di Ulf Stark: in questo esilarante episodio Ulf sta lavorando all’ingegnoso progetto di diventare un supereroe, per potersela cavare sempre da solo senza bisogno di ubbidire ai genitori. Il padre gli ha proibito di andare a vedere la Grande gara in bicicletta che si svolge in città, perché il bambino riesce sempre a perdersi; una volta rimasto solo a casa, Ulf legge i fumetti dei supereroi e ne trae ispirazione: in un baleno indossa il suo pigiama rosso –proprio simile alla tutina dei supereroi - e il suo caschetto da hockey, ed ecco che si trasforma in SuperUlf, il bambino portentoso! Super Ulf varca, così, il cancello e si ritrova tra i ciclisti sfreccianti,allontanandosi sempre più da casa. Riusciranno i suoi superpoteri a fargli ritrovare la strada di casa?

    Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi

  • Favole

     

    arnold lobel favole

     

    Favole, Babalibri, 14.50 €

    Orsi vanitosi, oche abitudinarie, coccodrilli pantofolai... In questo libro, l'avventura bussa alla porta e gli animali rispondono, ciascuno a modo proprio. Anticonformiste e curiose, sagge e divertenti, meravigliosamente illustrate e con una morale sempre fresca e originale, queste favole moderne confermano Arnold Lobel uno dei più grandi autori della letteratura per l'infanzia. Una speciale edizione della collana Superbaba, dal formato più grande e dalla copertina rigida. Al suo interno include un codice QR per ascoltare le Favole lette dall'attrice Alessia Canducci. Età di lettura: a partire dai 6 anni

     

    arnold lobel favole

     

    Favole, Babalibri, 14.50 €

    Orsi vanitosi, oche abitudinarie, coccodrilli pantofolai... In questo libro, l'avventura bussa alla porta e gli animali rispondono, ciascuno a modo proprio. Anticonformiste e curiose, sagge e divertenti, meravigliosamente illustrate e con una morale sempre fresca e originale, queste favole moderne confermano Arnold Lobel uno dei più grandi autori della letteratura per l'infanzia. Una speciale edizione della collana Superbaba, dal formato più grande e dalla copertina rigida. Al suo interno include un codice QR per ascoltare le Favole lette dall'attrice Alessia Canducci. Età di lettura: a partire dai 6 anni

  • Mucca lupo porcello

    Mucca mucca lupo porcelloLupo Porcello, Sinnos, 10 €

    Porcello sta costruendo un robusto rifugio di mattoni che lo proteggerà da tutti i pericoli ma deve sbrigarsi perché Lupo è davvero affamato! Come fare a distrarre il vorace predatore? Per fortuna Mucca ha escogitato un piano ingegnoso per sfuggire alle grinfie di Lupo.Tra inseguimenti, travestimenti, abili depistaggi e una trappola golosa, Porcello riuscirà finalmente a costruire la sua casa. E quando c’è una solida casa si può fare una bella festa a cui invitare tutti gli animali. Tutti tranne uno. Scusi, signor Lupo!

    Una divertente storia scritta in stampatello maiuscolo con la font leggimiprima© per rendere la lettura accessibile a tutti.

    Finito il racconto, nelle ultime pagine del libro, ritroviamo i tre protagonisti in uno spassoso gioco pieno di imprevisti.

    Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi

     

    Mucca mucca lupo porcelloLupo Porcello, Sinnos, 10 €

    Porcello sta costruendo un robusto rifugio di mattoni che lo proteggerà da tutti i pericoli ma deve sbrigarsi perché Lupo è davvero affamato! Come fare a distrarre il vorace predatore? Per fortuna Mucca ha escogitato un piano ingegnoso per sfuggire alle grinfie di Lupo.Tra inseguimenti, travestimenti, abili depistaggi e una trappola golosa, Porcello riuscirà finalmente a costruire la sua casa. E quando c’è una solida casa si può fare una bella festa a cui invitare tutti gli animali. Tutti tranne uno. Scusi, signor Lupo!

    Una divertente storia scritta in stampatello maiuscolo con la font leggimiprima© per rendere la lettura accessibile a tutti.

    Finito il racconto, nelle ultime pagine del libro, ritroviamo i tre protagonisti in uno spassoso gioco pieno di imprevisti.

    Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi