Tel. 0521 506668  Fax 0521 228210    email: info@librieformiche.it

  Grid view
  List view
  • Vorrei avere

    vorrei avere

     

    Vorrei avere, Topipittori, 20 €

    Un canto per voce sola di bambino, che accompagna il lettore di pagina in pagina attraverso campi, foreste tropicali, oceani, notti di luna, vie lattee, boschi e spiagge.
    Un omaggio alla perfezione degli animali attraverso lo sguardo amoroso di un bambino che ne desidera appassionatamente le straordinarie capacità.
    Un libro in cui la bellezza non è mai nominata, ma in cui tutto lascia intendere che è ad essa che tende la voce che lo percorre.
    Un libro-preghiera, per dire che se il pensiero è laico, la natura no. Lei è sacra.

    vorrei avere

     

    Vorrei avere, Topipittori, 20 €

    Un canto per voce sola di bambino, che accompagna il lettore di pagina in pagina attraverso campi, foreste tropicali, oceani, notti di luna, vie lattee, boschi e spiagge.
    Un omaggio alla perfezione degli animali attraverso lo sguardo amoroso di un bambino che ne desidera appassionatamente le straordinarie capacità.
    Un libro in cui la bellezza non è mai nominata, ma in cui tutto lascia intendere che è ad essa che tende la voce che lo percorre.
    Un libro-preghiera, per dire che se il pensiero è laico, la natura no. Lei è sacra.

  • Ascolta. Salmi per voci piccole

    ascolta

     

    Ascolta. Salmi per voci piccole, Topipittori, 20 €

    Nei secoli andati, i Salmi sono spesso stati il primo libro per imparare a leggere, le prime tabulae sulle quali esercitarsi per riconoscere le lettere, le parole e, grazie a queste, dare i nomi, riconoscere il mondo e sé, quello che si agita nelle nostre menti e nella profondità dei nostri cuori, quello che sta tra cielo e terra, e più in alto dei cieli alti e più sotto del sottoterra, eppure si lascia sfiorare dai pensieri di chi è qui e prova a camminare sulla terra. (Giusi Quarenghi)

    ascolta

     

    Ascolta. Salmi per voci piccole, Topipittori, 20 €

    Nei secoli andati, i Salmi sono spesso stati il primo libro per imparare a leggere, le prime tabulae sulle quali esercitarsi per riconoscere le lettere, le parole e, grazie a queste, dare i nomi, riconoscere il mondo e sé, quello che si agita nelle nostre menti e nella profondità dei nostri cuori, quello che sta tra cielo e terra, e più in alto dei cieli alti e più sotto del sottoterra, eppure si lascia sfiorare dai pensieri di chi è qui e prova a camminare sulla terra. (Giusi Quarenghi)

  •  Storia piccola

    Storia Piccola

     

    Storia piccola, Topipittori, 20 €

     
    Cristina Bellemo e Alicia Baladan insieme fanno una Storia piccola. Che di piccolo ha solo il titolo. E di grande ha tutto il resto: parole, immagini, poesia, atmosfera. Un storia grande, grandissima, che racconta la gioia dell’arrivo di un bambino, la sua crescita, il miracolo del suo dispiegarsi alla vita per poi prendere il volo verso il proprio destino, con fiducia, allegria e forza. 

    Storia Piccola

     

    Storia piccola, Topipittori, 20 €

     
    Cristina Bellemo e Alicia Baladan insieme fanno una Storia piccola. Che di piccolo ha solo il titolo. E di grande ha tutto il resto: parole, immagini, poesia, atmosfera. Un storia grande, grandissima, che racconta la gioia dell’arrivo di un bambino, la sua crescita, il miracolo del suo dispiegarsi alla vita per poi prendere il volo verso il proprio destino, con fiducia, allegria e forza. 

  • In solitaria parte

    SOLITARIA PARTE

     

    In solitaria parte. Breve viaggio nelle stanze di Giacomo Leopardi,
    Rueballu edizioni, 19 €

    "Le cose che non sapeva, le immaginava.
    La sua fantasia era senza freni, instancabile e libera, faceva grandi le piccole cose, illuminava quelle oscure, abbelliva le disadorne.
    Niente era senza senso.
    Ragionava con le nubi, interrogava alberi e fiori.
    ccarezzava sassi e legni. alle lucciole era affezionato in modo particolare. Al loro volo lento, leggero, intermittente. Alla vita breve."

    SOLITARIA PARTE

     

    In solitaria parte. Breve viaggio nelle stanze di Giacomo Leopardi,
    Rueballu edizioni, 19 €

    "Le cose che non sapeva, le immaginava.
    La sua fantasia era senza freni, instancabile e libera, faceva grandi le piccole cose, illuminava quelle oscure, abbelliva le disadorne.
    Niente era senza senso.
    Ragionava con le nubi, interrogava alberi e fiori.
    ccarezzava sassi e legni. alle lucciole era affezionato in modo particolare. Al loro volo lento, leggero, intermittente. Alla vita breve."

  • Apri gli occhi al cielo

    APRI GLI OCCHI AL CIELOApri gli occhi al cielo, Mondadori, 28 €

    È sempre sopra di noi e per questo ci sembra di sapere tutto di lui, ma il cielo contiene un tesoro nascosto: lì c'è il segreto del tempo e l'inizio di ogni cosa.
    Sollevare lo sguardo alla ricerca di stelle e pianeti diventa un viaggio incredibile alla scoperta dei confini dell'universo fino ad arrivare nella nostra storia più remota con il big bang, l'esplosione che ha dato origine a tutto. Il suo lampo di luce è giunto fino a noi come una voce dal passato. ascoltandola scopriremo che siamo fatti della stessa materia di cui sono fatte le stelle che, proprio come noi, nascono, brillano e muoiono. in questo incredibile viaggio ci sorprenderanno esplosioni di colori, assisteremo ad abbracci galattici e alla nascita di nuovi corpi celesti e arriveremo vicinissimi ai misteri del buco nero che mangia tutto ciò che gli sta attorno: luce, tempo, materia. sei appassionate astrofisiche ci accompagnano alla scoperta dell'universo rendendo semplici i concetti più complessi.
    Avventurarsi nello spazio con loro è un invito ad aprire gli occhi al cielo e farsi catturare dalla meraviglia! Con le poesie di Silvia Vecchini.

    Età di lettura: da 10 anni.

    APRI GLI OCCHI AL CIELOApri gli occhi al cielo, Mondadori, 28 €

    È sempre sopra di noi e per questo ci sembra di sapere tutto di lui, ma il cielo contiene un tesoro nascosto: lì c'è il segreto del tempo e l'inizio di ogni cosa.
    Sollevare lo sguardo alla ricerca di stelle e pianeti diventa un viaggio incredibile alla scoperta dei confini dell'universo fino ad arrivare nella nostra storia più remota con il big bang, l'esplosione che ha dato origine a tutto. Il suo lampo di luce è giunto fino a noi come una voce dal passato. ascoltandola scopriremo che siamo fatti della stessa materia di cui sono fatte le stelle che, proprio come noi, nascono, brillano e muoiono. in questo incredibile viaggio ci sorprenderanno esplosioni di colori, assisteremo ad abbracci galattici e alla nascita di nuovi corpi celesti e arriveremo vicinissimi ai misteri del buco nero che mangia tutto ciò che gli sta attorno: luce, tempo, materia. sei appassionate astrofisiche ci accompagnano alla scoperta dell'universo rendendo semplici i concetti più complessi.
    Avventurarsi nello spazio con loro è un invito ad aprire gli occhi al cielo e farsi catturare dalla meraviglia! Con le poesie di Silvia Vecchini.

    Età di lettura: da 10 anni.

  • E invece di volare via

    INVECE DI VOLARE VIA

     

    E invece di volare via, Edizioni Corsare, 18 €

    Alla bambina capitava una cosa strana. La sua immaginazione la risucchiava e lei si poteva immergere nel fiume e nuotare sott'acqua insieme ai pesci. Oppure si librava a mezz'aria, come quel giorno a scuola in cui non riusciva più a scendere. Allora la maestra era salita su una sedia e, allungando il braccio, le aveva teso una matita a cui aggrapparsi. Alla bambina capitò ancora tante volte di staccare i piedi da terra. Per non finire risucchiata dal cielo, tenne sempre in tasca la matita e, invece di volare via, scrisse. 

    INVECE DI VOLARE VIA

     

    E invece di volare via, Edizioni Corsare, 18 €

    Alla bambina capitava una cosa strana. La sua immaginazione la risucchiava e lei si poteva immergere nel fiume e nuotare sott'acqua insieme ai pesci. Oppure si librava a mezz'aria, come quel giorno a scuola in cui non riusciva più a scendere. Allora la maestra era salita su una sedia e, allungando il braccio, le aveva teso una matita a cui aggrapparsi. Alla bambina capitò ancora tante volte di staccare i piedi da terra. Per non finire risucchiata dal cielo, tenne sempre in tasca la matita e, invece di volare via, scrisse. 

  • Jole

    JOLE

     

    Jole, Topipittori, 18 €

    Una nipote e una nonna unite da un legame molto speciale. Un orto, un ospedale, un mazzo di chiavi che si perde, un paio di stivali da pioggia, un cane magico, una talpa parlante... In questa fiaba contemporanea, un tragitto da scuola a casa si trasforma in un viaggio iniziatico, avventuroso e fantastico in cui realtà e fantasia mescolano fatti, personaggi, luoghi, trascinando il lettore sotto la superficie delle apparenze per andare a fondo e affinare lo sguardo. Silvia Vecchini e Arianna Vairo hanno dato forma a un racconto che trasforma l'ignoto in strumento di conoscenza. Per lettori amanti dei nonni, degli orti e dei misteri della vita.

    Età di lettura: da 4 anni.

    JOLE

     

    Jole, Topipittori, 18 €

    Una nipote e una nonna unite da un legame molto speciale. Un orto, un ospedale, un mazzo di chiavi che si perde, un paio di stivali da pioggia, un cane magico, una talpa parlante... In questa fiaba contemporanea, un tragitto da scuola a casa si trasforma in un viaggio iniziatico, avventuroso e fantastico in cui realtà e fantasia mescolano fatti, personaggi, luoghi, trascinando il lettore sotto la superficie delle apparenze per andare a fondo e affinare lo sguardo. Silvia Vecchini e Arianna Vairo hanno dato forma a un racconto che trasforma l'ignoto in strumento di conoscenza. Per lettori amanti dei nonni, degli orti e dei misteri della vita.

    Età di lettura: da 4 anni.

  • Acerbo sarai tu

     Acerbo sarai tu, Topipittori, 16 €

    Acerbo sarai tu è la terza raccolta poetica di Silvia Vecchini, splendidamente illustrata da Francesco Chiacchio.
    Al centro gli anni difficili della crescita, lo stupore, il dolore, la noia, le contraddizioni in tutta la loro normalità, la bellezza delle scoperte, la maturità di guardare noi stessi e gli altri da punti di vista diversi.
    Temi ricorrenti nelle poesie di Silvia Vecchini, che coglie nitidamente l’universo interiore di chi abita i suoi versi e di chi li legge.
    Un piccolo capolavoro arricchito dalle sublimi tavole di Francesco Chiacchio che con l’immediatezza del gesto riesce a dare al libro dimensioni di lettura sempre diverse.

     Acerbo sarai tu, Topipittori, 16 €

    Acerbo sarai tu è la terza raccolta poetica di Silvia Vecchini, splendidamente illustrata da Francesco Chiacchio.
    Al centro gli anni difficili della crescita, lo stupore, il dolore, la noia, le contraddizioni in tutta la loro normalità, la bellezza delle scoperte, la maturità di guardare noi stessi e gli altri da punti di vista diversi.
    Temi ricorrenti nelle poesie di Silvia Vecchini, che coglie nitidamente l’universo interiore di chi abita i suoi versi e di chi li legge.
    Un piccolo capolavoro arricchito dalle sublimi tavole di Francesco Chiacchio che con l’immediatezza del gesto riesce a dare al libro dimensioni di lettura sempre diverse.

  • Una foglia

    UNA FOGLIA

     

    Una foglia, edizioni corsare, 18 €

     

    Una notte, una foglia sentì che il vento si era fatto di colpo più freddo.

    Si svegliò e le sembrò di vedere giù nella strada muoversi qualcosa...

    Una strada di città, un grande albero che spunta da un giardino. 

    Inizia l’autunno e una foglia ha un brivido. Per la prima volta si guarda intorno e si accorge di quello che c’è vicino a lei. 

    Inizia così il suo viaggio che la porterà lontano dall’albero, a scoprire un mondo - E UNA VITA - nuova...

    UNA FOGLIA

     

    Una foglia, edizioni corsare, 18 €

     

    Una notte, una foglia sentì che il vento si era fatto di colpo più freddo.

    Si svegliò e le sembrò di vedere giù nella strada muoversi qualcosa...

    Una strada di città, un grande albero che spunta da un giardino. 

    Inizia l’autunno e una foglia ha un brivido. Per la prima volta si guarda intorno e si accorge di quello che c’è vicino a lei. 

    Inizia così il suo viaggio che la porterà lontano dall’albero, a scoprire un mondo - E UNA VITA - nuova...