Ellen e il leone, Camelozampa, € 15.90
Eccoci in compagnia di Ellen e del suo leone,
attraverso dodici brevi racconti, tutti un testa a testa tra i nostri due protagonisti! Non è per nulla facile qui distinguere fra ciò che è “per davvero” e ciò che è “per finta” all’interno degli “scambi” tra Ellen e il suo leone di peluche. Ed è senza dubbio questa la bellezza di quest’opera: il far dialogare questa bambina fantasiosa, inventrice di storie stravaganti, con un re della savana un po' pantofolaio e un po' scettico. Una volta fatina, un’altra volta stella, poi dottoressa, alpinista, scultrice…Ellen si rivolge sempre al suo leone e lo stuzzica, facendogli vivere avventure di ogni genere e ponendogli grandi domande. Il leone flemmatico non si esime dal riportare Ellen alla realtà e ne emergono allora delle situazioni buffe e ironiche. Un’inversione di ruoli interessante e un grande senso dell’umorismo. Tutto questo intorno a un tratto grafico essenziale nei toni del nero, bianco, grigio, marrone e arancio. Storie apparse per la prima volta negli Stati Uniti nel 1959 dal genio dell’autore e illustratore Crockett Johnson e arrivate ora finalmente qui da noi
Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi