Scuole Infanzia
Oh! Un libro che fa dei suoni, Hervé Tullet, Panini, 13 €
Un libro per giocare con la voce, un libro immediato e coinvolgente come ogni libro di Hervè Tullet.
L'autore di Un libro, tradotto in 42 lingue, e Turlututù, questa volta invita i lettori ad animare i palloncini.
Ogni "Oh!", "Ah!", "Uau!" è un suono da intonare e interpretare: così il suono entra nel libro e rende il lettori protagonisti.
Grandi e bambini si ritroveranno a fare ciò che che il libro dice. E a sorridere.
Età di lettura: da 3 anni
Dov’è Orso?, Jonathan Bentley, Mondadori (collana Oscar mini), 6.90 €
Nessun bimbo va a letto senza il suo fedele orso. Una storia piena di orsi e di sorprese!
«La classica storia dell'orsetto smarrito con un colpo di scena originale e brillante.» Kirkus.
Età di lettura: da 4 anni
Rory il dinosauro e il suo papà, Liz Climo, Mondadori (collana Oscar mini), 6.90 €
Mi chiamo Rory. Adoro stare con il mio papà, ma oggi voglio andare alla ricerca di un'avventura tutta mia. Non vedo l'ora di raccontargli quante cose riesco a fare...
Età di lettura: da 5 anni.
La vita dei super mini eroi, Olivier Tallec, Clichy (formato tascabile), 8.90 €
Proprio come i Super Eroi, i Super Mini Eroi non hanno paura di niente! Tanto meno dei cagnolini. Non è raro che un Super Mini Eroe faccia battute che fanno ridere solo lui, qualità da non sottovalutare. In questo album pieno di spirito, Olivier Tallec descrive, attraverso sketch buffi e sottili, la vita quotidiana di questi piccoli esseri che hanno la facoltà di cogliere l'extra dall'ordinario che noi comunemente chiamiamo... bambini. Un libro pieno di humour che farà innamorare grandi e piccini.
Età di lettura: da 4 anni.
Ti aspettavo da tanto, Olivier Tallec, Clichy (formato tascabile), 8.90 €
Un bambino riceve un cane come regalo di Natale. Ma… contro ogni aspettativa, ci rendiamo conto che è il cagnolino a raccontarci la sua vita con il suo piccolo proprietario, e non il contrario! Beh, pensate un po’, a questo ragazzino non piacciono le crocchette, si rifiuta di dormire nella sua cuccia, prende un po’ troppo spazio sul divano e scompare ogni giorno con una cartella sulla schiena… Ma il cane si abitua saggiamente a tutte quelle piccole stranezze, per amore del suo migliore amico. Un contrappunto narrativo per raccontare con umorismo e tenerezza la relazione tra un bambino e il suo animale domestico.