Quando eravamo in tre, BUR, 11 €
Piers, diciassette anni, introverso e depresso, ha lasciato casa, scuola, amici e fidanzata per cercare di capire che cosa vuole fare di sé, ha accettato un modesto lavoro di casellante di un ponte a pedaggio e si è trasferito nella squallida casetta accanto al ponte.
Lì conosce Kate, che ha la sua stessa età ma è decisa e sicura di sé: i due fanno amicizia e parlano di tutto. Poi arriva Adam, un ragazzo misterioso, insolente e affascinante che invade la loro vita senza essere stato invitato. Il legame a tre è complicato, mescola amore, amicizia, complicità.
Ma nel passato di Adam c'è un'ombra, il ricordo di un dramma che affiora poco alla volta e rischia di travolgere tutti e tre.Età di lettura: da 13 anni
Quando eravamo in tre, BUR, 11 €
Piers, diciassette anni, introverso e depresso, ha lasciato casa, scuola, amici e fidanzata per cercare di capire che cosa vuole fare di sé, ha accettato un modesto lavoro di casellante di un ponte a pedaggio e si è trasferito nella squallida casetta accanto al ponte.
Lì conosce Kate, che ha la sua stessa età ma è decisa e sicura di sé: i due fanno amicizia e parlano di tutto. Poi arriva Adam, un ragazzo misterioso, insolente e affascinante che invade la loro vita senza essere stato invitato. Il legame a tre è complicato, mescola amore, amicizia, complicità.
Ma nel passato di Adam c'è un'ombra, il ricordo di un dramma che affiora poco alla volta e rischia di travolgere tutti e tre.Età di lettura: da 13 anni
Dove crescono i cocomeri, Harper Collins, 14 €
Quando vede la mamma scavare furiosamente i semini neri da un'anguria nel bel mezzo della notte mentre parla con persone che non esistono, Della si rende conto che sta succedendo di nuovo. Che la malattia che ha costretto sua madre in ospedale quattro anni prima è tornata. Che finirà di nuovo in ospedale per mesi come l'ultima volta.
Mentre suo padre si dedica al lavoro nell'azienda agricola di famiglia, che è in difficoltà a causa della siccità, e sua madre nega l'evidenza, è Della che decide di doverla curare. E sa come fare: il magico miele della signora delle api ha curato tutte le ferite e i guai degli abitanti di Maryville, in North Carolina, per generazioni.
Ma la signora delle api rivela a Della che la soluzione non è tanto nella cura della mamma, quanto nel guardare con sincerità in fondo al proprio cuore e imparare, con l'aiuto della sua famiglia e dei suoi amici più cari, che amare significa accettare la mamma così com'è.Età di lettura: da 12 anni
Dove crescono i cocomeri, Harper Collins, 14 €
Quando vede la mamma scavare furiosamente i semini neri da un'anguria nel bel mezzo della notte mentre parla con persone che non esistono, Della si rende conto che sta succedendo di nuovo. Che la malattia che ha costretto sua madre in ospedale quattro anni prima è tornata. Che finirà di nuovo in ospedale per mesi come l'ultima volta.
Mentre suo padre si dedica al lavoro nell'azienda agricola di famiglia, che è in difficoltà a causa della siccità, e sua madre nega l'evidenza, è Della che decide di doverla curare. E sa come fare: il magico miele della signora delle api ha curato tutte le ferite e i guai degli abitanti di Maryville, in North Carolina, per generazioni.
Ma la signora delle api rivela a Della che la soluzione non è tanto nella cura della mamma, quanto nel guardare con sincerità in fondo al proprio cuore e imparare, con l'aiuto della sua famiglia e dei suoi amici più cari, che amare significa accettare la mamma così com'è.Età di lettura: da 12 anni
La rivincita dei matti, Mondadori, 17 €
Agnese, che tutti chiamano Steno, nell'estate del 1982 ha tredici anni.
È l'estate magica in cui l'Italia di Paolo Rossi ed Enzo Bearzot vincerà i Mondiali di calcio contro la Germania Ovest.
Ma è anche l'estate in cui lo zio Arturo Praz, detto Leggenda, si mette in testa di giocare la sua partita, raccogliendo i vecchi amici per sfidare, il giorno della finale, gli infermieri del manicomio.
Già, perché Arturo, Bones, Mario, Bobi e tutti gli altri sono legati da un passato comune: sono ex pazienti del Collegio - è così che chiamano l'ospedale psichiatrico della città - e ne sono usciti grazie a un dottore rivoluzionario e gentile, uno che ha cambiato il mondo: Franco Basaglia.
In sella alla Vespa dello zio, lanciata per le strade di una Trieste avvolgente e carica di fascino, Steno segue le incredibili avventure della squadra dei matti a cui, scopre a un certo punto, è legato anche il destino della Nazionale azzurra.
Arturo e i suoi compagni cercheranno la loro rivincita, portando sul campo rabbia, paura, speranze e ogni scintilla della propria esistenza, per dimostrare che diverso e normale significano spesso la stessa identica cosa. Il romanzo ispirato e appassionante di un grande scrittore: un inno al valore della diversità, una storia popolata di personaggi indimenticabili che si muovono sul palcoscenico di una città magica.Età di lettura: da 12 anni.
La rivincita dei matti, Mondadori, 17 €
Agnese, che tutti chiamano Steno, nell'estate del 1982 ha tredici anni.
È l'estate magica in cui l'Italia di Paolo Rossi ed Enzo Bearzot vincerà i Mondiali di calcio contro la Germania Ovest.
Ma è anche l'estate in cui lo zio Arturo Praz, detto Leggenda, si mette in testa di giocare la sua partita, raccogliendo i vecchi amici per sfidare, il giorno della finale, gli infermieri del manicomio.
Già, perché Arturo, Bones, Mario, Bobi e tutti gli altri sono legati da un passato comune: sono ex pazienti del Collegio - è così che chiamano l'ospedale psichiatrico della città - e ne sono usciti grazie a un dottore rivoluzionario e gentile, uno che ha cambiato il mondo: Franco Basaglia.
In sella alla Vespa dello zio, lanciata per le strade di una Trieste avvolgente e carica di fascino, Steno segue le incredibili avventure della squadra dei matti a cui, scopre a un certo punto, è legato anche il destino della Nazionale azzurra.
Arturo e i suoi compagni cercheranno la loro rivincita, portando sul campo rabbia, paura, speranze e ogni scintilla della propria esistenza, per dimostrare che diverso e normale significano spesso la stessa identica cosa. Il romanzo ispirato e appassionante di un grande scrittore: un inno al valore della diversità, una storia popolata di personaggi indimenticabili che si muovono sul palcoscenico di una città magica.Età di lettura: da 12 anni.
Jane, la volpe & io, Mondadori, 16 €
Hélène vorrebbe nascondersi da tutto e da tutti: dal mondo grigio che la circonda, dai bulli della scuola, dalla prova costume - che la fa sentire un salsicciotto -, dalla sua solitudine. Il suo unico rifugio è un libro, "Jane Eyre", ed è solo nelle pagine del suo romanzo preferito che il mondo si colora di pace e poesia. Sarà invece la temuta gita di classe a riservare incontri insoliti e inaspettati, e una grande, semplice scoperta: non si è mai soli. Attraverso parole e immagini piene di grazia e poesia, un romanzo grafico che parla una lingua universale: quella di chi non ha mai smesso di aspettare il proprio incontro speciale.
Età di lettura: da 10 anni.
Jane, la volpe & io, Mondadori, 16 €
Hélène vorrebbe nascondersi da tutto e da tutti: dal mondo grigio che la circonda, dai bulli della scuola, dalla prova costume - che la fa sentire un salsicciotto -, dalla sua solitudine. Il suo unico rifugio è un libro, "Jane Eyre", ed è solo nelle pagine del suo romanzo preferito che il mondo si colora di pace e poesia. Sarà invece la temuta gita di classe a riservare incontri insoliti e inaspettati, e una grande, semplice scoperta: non si è mai soli. Attraverso parole e immagini piene di grazia e poesia, un romanzo grafico che parla una lingua universale: quella di chi non ha mai smesso di aspettare il proprio incontro speciale.
Età di lettura: da 10 anni.
Argilla, Salani, 9 €
Nella piccola cittadina di Felling è arrivato un ragazzo nuovo: Stephen Rose. Ha una pelle lucida, uno sguardo ossessivo, ipnotico, e un odore nauseante. Non ha genitori. Non ha amici.
Sul suo conto girano molte voci e pettegolezzi, ma una cosa è certa: c'è qualcosa di magico nelle strane creature che Stephen modella con la creta.
I due chierichetti Davie e Geordie dovrebbero stargli alla larga? Oppure diventare suoi amici? Forse Stephen potrebbe essere un alleato nell'aspra lotta contro quel mostro di Mouldy e la sua banda...Età di lettura: da 10 anni.
Argilla, Salani, 9 €
Nella piccola cittadina di Felling è arrivato un ragazzo nuovo: Stephen Rose. Ha una pelle lucida, uno sguardo ossessivo, ipnotico, e un odore nauseante. Non ha genitori. Non ha amici.
Sul suo conto girano molte voci e pettegolezzi, ma una cosa è certa: c'è qualcosa di magico nelle strane creature che Stephen modella con la creta.
I due chierichetti Davie e Geordie dovrebbero stargli alla larga? Oppure diventare suoi amici? Forse Stephen potrebbe essere un alleato nell'aspra lotta contro quel mostro di Mouldy e la sua banda...Età di lettura: da 10 anni.
Cuore a razzo farfalle nello stomaco, Piemme, 16 €
Quando hai tredici anni e l'opinione degli altri pesa più della tua, quante sono le prove e quanto alti gli ostacoli per trovare fiducia in te stesso?
Rob Fitzgerald è terribilmente timido, lo sanno tutti. Ogni tanto soffre anche di attacchi di panico. Questo non lo rende però immune all'amore.
Così, quando per la prima volta le farfalle iniziano ad agitarglisi nello stomaco, si convince a mostrare di che pasta è fatto per davvero.
Partecipare a un torneo sportivo o esibirsi in un talent show sono un buon inizio per superare le insicurezze, certo. Soprattutto se vuole fare colpo sulla nuova compagna di classe.
Ma... se la vera sfida fosse un'altra? Se la vera sfida di Rob fosse far colpo su Rob stesso?
Allora la prova più grande potrebbe essere quella di alzarsi in piedi davanti a tutti e dichiarare a voce alta chi è veramente.
Forse, avendo al proprio fianco un accidenti di nonno che crede in lui e un amico che non lo lascerebbe mai solo, anche una prova così audace potrebbe essere vinta.Età di lettura: da 11 anni.
Cuore a razzo farfalle nello stomaco, Piemme, 16 €
Quando hai tredici anni e l'opinione degli altri pesa più della tua, quante sono le prove e quanto alti gli ostacoli per trovare fiducia in te stesso?
Rob Fitzgerald è terribilmente timido, lo sanno tutti. Ogni tanto soffre anche di attacchi di panico. Questo non lo rende però immune all'amore.
Così, quando per la prima volta le farfalle iniziano ad agitarglisi nello stomaco, si convince a mostrare di che pasta è fatto per davvero.
Partecipare a un torneo sportivo o esibirsi in un talent show sono un buon inizio per superare le insicurezze, certo. Soprattutto se vuole fare colpo sulla nuova compagna di classe.
Ma... se la vera sfida fosse un'altra? Se la vera sfida di Rob fosse far colpo su Rob stesso?
Allora la prova più grande potrebbe essere quella di alzarsi in piedi davanti a tutti e dichiarare a voce alta chi è veramente.
Forse, avendo al proprio fianco un accidenti di nonno che crede in lui e un amico che non lo lascerebbe mai solo, anche una prova così audace potrebbe essere vinta.Età di lettura: da 11 anni.
La grande avventura, Bur, 10 €
1942, Inghilterra. Dopo che una bomba ha distrutto la sua casa e gli ha portato via la famiglia, Harry si mette in cammino sulla costa. Il ragazzino troverà conforto in Don, un grosso cane lupo, che lo accompagnerà in questa avventura verso la salvezza, durante la quale Harry capirà le cose della vita, della guerra e dell'amore. Uno dei migliori libri mai scritti sui rapporti tra guerra e infanzia
Età di lettura: da 11 anni
La grande avventura, Bur, 10 €
1942, Inghilterra. Dopo che una bomba ha distrutto la sua casa e gli ha portato via la famiglia, Harry si mette in cammino sulla costa. Il ragazzino troverà conforto in Don, un grosso cane lupo, che lo accompagnerà in questa avventura verso la salvezza, durante la quale Harry capirà le cose della vita, della guerra e dell'amore. Uno dei migliori libri mai scritti sui rapporti tra guerra e infanzia
Età di lettura: da 11 anni
Il volo dell'allodola, Rizzoli, 15 €
Nicky, il fratello Kenny e la cagnolina Tina salutano il padre e si avviano per una tranquilla gita attraverso le campagne. Con lo scatenarsi di una bufera di neve e il precipitare della temperatura, la passeggiata si trasforma di ora in ora in un incubo ad occhi aperti dal quale i due ragazzi usciranno quasi per miracolo. Una narrazione toccante per il magistrale crescendo di tensione, e per il particolare rapporto di accudimento di Nicky nei confronti del fratello, che ha un evidente ritardo mentale. Libro vincitore della prestigiosa Carnegie Medal nel 2020.
Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi
Età di lettura: da 13 anni
Il volo dell'allodola, Rizzoli, 15 €
Nicky, il fratello Kenny e la cagnolina Tina salutano il padre e si avviano per una tranquilla gita attraverso le campagne. Con lo scatenarsi di una bufera di neve e il precipitare della temperatura, la passeggiata si trasforma di ora in ora in un incubo ad occhi aperti dal quale i due ragazzi usciranno quasi per miracolo. Una narrazione toccante per il magistrale crescendo di tensione, e per il particolare rapporto di accudimento di Nicky nei confronti del fratello, che ha un evidente ritardo mentale. Libro vincitore della prestigiosa Carnegie Medal nel 2020.
Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi
Età di lettura: da 13 anni
La mia vita dorata da re, Jenny Jägerfeld, Iperborea, €16
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell'anonima cittadina in cui abiterà.
Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall'esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c'è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui.
Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l'occhio un po' strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé.
Ma dietro l'angolo c'è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un'avventuraEtà di lettura: da 11 anni
La mia vita dorata da re, Jenny Jägerfeld, Iperborea, €16
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell'anonima cittadina in cui abiterà.
Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall'esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c'è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui.
Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l'occhio un po' strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé.
Ma dietro l'angolo c'è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un'avventuraEtà di lettura: da 11 anni
L'ultimo cacciatore, Mondadori, 17 €
Roqi non vede l'ora di scoprire il proprio talento. Così potrà partecipare a una Grande Caccia all'elegrande
insieme agli altri ragazzi della sua tribù, e diventare adulto. Ma proprio il giorno in cui si rende conto di avere il Talento di Uccidere, un incendio divampa nella foresta, divorando ogni cosa sul suo cammino. Compreso l'accampamento in cui vive e tutti gli adulti della tribù. Così lui e altri cinque amici si ritrovano completamente soli. Per Roqi, Ama con il Talento delle Storie, Ocho con il Talento delle Corde, Cato della
Pietra, Beri del Fuoco e la piccola Hona riuscire a sopravvivere non è facile, e ben presto capiscono di avere bisogno di altri uomini, di una tribù. Si mettono in cammino per cercarla, ma durante il viaggio molte cose cambiano tra di loro. Nell'affrontare la foresta, procurarsi il cibo, difendersi dai predatori, quei bambini che
sono cresciuti insieme sono chiamati a compiere scelte difficili, a volte dolorose, spietate. Fino a quando hanno finalmente l'occasione di partecipare a una Grande Caccia. Ma Nioqo il Viaggiatore li mette in guardia: «Tutti i ragazzi aspettano il momento di diventare adulti. E quando quel momento arriva, si accorgono che è capitato troppo presto». Infatti...
Un mondo fantastico e feroce che affonda le proprie radici nella Preistoria: un romanzo straordinario in dialogo con uno dei classici più amati di sempre, Il signore delle mosche.L'ultimo cacciatore, Mondadori, 17 €
Roqi non vede l'ora di scoprire il proprio talento. Così potrà partecipare a una Grande Caccia all'elegrande
insieme agli altri ragazzi della sua tribù, e diventare adulto. Ma proprio il giorno in cui si rende conto di avere il Talento di Uccidere, un incendio divampa nella foresta, divorando ogni cosa sul suo cammino. Compreso l'accampamento in cui vive e tutti gli adulti della tribù. Così lui e altri cinque amici si ritrovano completamente soli. Per Roqi, Ama con il Talento delle Storie, Ocho con il Talento delle Corde, Cato della
Pietra, Beri del Fuoco e la piccola Hona riuscire a sopravvivere non è facile, e ben presto capiscono di avere bisogno di altri uomini, di una tribù. Si mettono in cammino per cercarla, ma durante il viaggio molte cose cambiano tra di loro. Nell'affrontare la foresta, procurarsi il cibo, difendersi dai predatori, quei bambini che
sono cresciuti insieme sono chiamati a compiere scelte difficili, a volte dolorose, spietate. Fino a quando hanno finalmente l'occasione di partecipare a una Grande Caccia. Ma Nioqo il Viaggiatore li mette in guardia: «Tutti i ragazzi aspettano il momento di diventare adulti. E quando quel momento arriva, si accorgono che è capitato troppo presto». Infatti...
Un mondo fantastico e feroce che affonda le proprie radici nella Preistoria: un romanzo straordinario in dialogo con uno dei classici più amati di sempre, Il signore delle mosche.Nelle terre selvagge, Piemme, 10 €
Mentre è in volo per raggiungere il padre, Brian precipita insieme al Cessna 406 sul quale sta viaggiando. Nel giro di pochi istanti il ragazzo si ritrova perso nel selvaggio Nord con solo i vestiti che indossa, l'accetta che mamma gli ha regalato e il segreto che nasconde dal giorno del divorzio dei genitori... Ora Brian non ha più tempo per la rabbia, la disperazione o l'autocommiserazione. Tutto quello che sa, e tutto il suo coraggio, gli serviranno per sopravvivere.
Età di lettura: da 11 anni.
Nelle terre selvagge, Piemme, 10 €
Mentre è in volo per raggiungere il padre, Brian precipita insieme al Cessna 406 sul quale sta viaggiando. Nel giro di pochi istanti il ragazzo si ritrova perso nel selvaggio Nord con solo i vestiti che indossa, l'accetta che mamma gli ha regalato e il segreto che nasconde dal giorno del divorzio dei genitori... Ora Brian non ha più tempo per la rabbia, la disperazione o l'autocommiserazione. Tutto quello che sa, e tutto il suo coraggio, gli serviranno per sopravvivere.
Età di lettura: da 11 anni.
Le parole possono tutto, Silvia Vecchini, Sualzo, Il castoro, 15.50 €
Sara si è scontrata con talmente tante situazioni difficili che fatica a dare fiducia, non solo alle persone ma anche alle parole.
Poi incontra il misterioso signor T., che le racconta di un alfabeto molto particolare. Un alfabeto le cui lettere sono "lenti" per interpretare il mondo e che, pian piano, aiuta Sara a ritrovare le parole per dar forma alla sua vita.Un viaggio affascinante all'origine di ciò che siamo, della nostra natura umana: la parola.
Due narratori eccezionali, una storia che colpisce e commuove.
Età di lettura: da 12 anni
Le parole possono tutto, Silvia Vecchini, Sualzo, Il castoro, 15.50 €
Sara si è scontrata con talmente tante situazioni difficili che fatica a dare fiducia, non solo alle persone ma anche alle parole.
Poi incontra il misterioso signor T., che le racconta di un alfabeto molto particolare. Un alfabeto le cui lettere sono "lenti" per interpretare il mondo e che, pian piano, aiuta Sara a ritrovare le parole per dar forma alla sua vita.Un viaggio affascinante all'origine di ciò che siamo, della nostra natura umana: la parola.
Due narratori eccezionali, una storia che colpisce e commuove.
Età di lettura: da 12 anni
Norvelt. Una città noiosa da morire, EDT- Giralangolo, 16.00 €
Estate 1962, Pennsylvania, Norvelt: la città più noiosa del mondo. Il tredicenne Jack Gantos non se ne preoccupa, gli basta sapere che sono iniziate le vacanze estive, e che davanti a sé ha settimane di assoluta libertà. Ma qualcosa va storto, e per aver maneggiato senza permesso alcuni cimeli del padre risalenti alla Seconda guerra mondiale, viene messo in punizione per l'intero periodo estivo. Come se non bastasse la madre pretende che aiuti l'anziana signorina Volker, infermiera e responsabile dell'accertamento dei decessi. Ma quella che sembrava una punizione nella punizione si rivelerà l'inizio di una serie di avventure, un susseguirsi di eventi che scombussoleranno la vita sonnolenta non solo della famiglia Gantos, ma di tutta Norvelt.
Età di lettura: da 12 anni.
Norvelt. Una città noiosa da morire, EDT- Giralangolo, 16.00 €
Estate 1962, Pennsylvania, Norvelt: la città più noiosa del mondo. Il tredicenne Jack Gantos non se ne preoccupa, gli basta sapere che sono iniziate le vacanze estive, e che davanti a sé ha settimane di assoluta libertà. Ma qualcosa va storto, e per aver maneggiato senza permesso alcuni cimeli del padre risalenti alla Seconda guerra mondiale, viene messo in punizione per l'intero periodo estivo. Come se non bastasse la madre pretende che aiuti l'anziana signorina Volker, infermiera e responsabile dell'accertamento dei decessi. Ma quella che sembrava una punizione nella punizione si rivelerà l'inizio di una serie di avventure, un susseguirsi di eventi che scombussoleranno la vita sonnolenta non solo della famiglia Gantos, ma di tutta Norvelt.
Età di lettura: da 12 anni.
Coraggio, Raina Telgemeier, Il castoro, 15.50 €
Quando Raina si sveglia nel cuore della notte con un terribile mal di pancia, pensa che possa essere solo una banale influenza. Ma quando il malessere non accenna a passare e sembra collegato alle sue preoccupazioni per la scuola, gli amici e i ragazzi, diventa chiaro che qualcosa non va. Raina dovrà essere molto coraggiosa, guardarsi dentro e capire qual è il problema, per affrontare e vincere le sue paure
Età di lettura: da 10 anni
Coraggio, Raina Telgemeier, Il castoro, 15.50 €
Quando Raina si sveglia nel cuore della notte con un terribile mal di pancia, pensa che possa essere solo una banale influenza. Ma quando il malessere non accenna a passare e sembra collegato alle sue preoccupazioni per la scuola, gli amici e i ragazzi, diventa chiaro che qualcosa non va. Raina dovrà essere molto coraggiosa, guardarsi dentro e capire qual è il problema, per affrontare e vincere le sue paure
Età di lettura: da 10 anni
Scuole Secondarie I grado
Micheli
Grid view
List view