Mustang, Il castoro, 13.50 €
Texas, 1859. Robb ha 13 anni e odia che i genitori l'abbiano lasciato come un pacco alla piantagione dello zio per andare a cercare fortuna in California. Pieno di rabbia, decide di dimostrare a tutti quanto vale e sceglie il modo più pericoloso: catturerà un esemplare di Mustang, la razza indomabile di cavalli che sta creando il panico nelle piantagioni vicine. Solo con l'aiuto di Ako, un'indomita indiana, e Aimery, il suo ex-amico di infanzia schiavo, pronto anch'egli a rischiare per conquistarsi finalmente la libertà, Robb può cercare il suo futuro.
Età di lettura: da 11 anni.
Mustang, Il castoro, 13.50 €
Texas, 1859. Robb ha 13 anni e odia che i genitori l'abbiano lasciato come un pacco alla piantagione dello zio per andare a cercare fortuna in California. Pieno di rabbia, decide di dimostrare a tutti quanto vale e sceglie il modo più pericoloso: catturerà un esemplare di Mustang, la razza indomabile di cavalli che sta creando il panico nelle piantagioni vicine. Solo con l'aiuto di Ako, un'indomita indiana, e Aimery, il suo ex-amico di infanzia schiavo, pronto anch'egli a rischiare per conquistarsi finalmente la libertà, Robb può cercare il suo futuro.
Età di lettura: da 11 anni.
Buchi nel deserto, Piemme, 12 €
Ingiustamente accusato di aver rubato un paio di puzzolenti scarpe da ginnastica, il giovane Stanley viene spedito dal giudice al riformatorio Campo Lago Verde. Perché mai Stanley e gli altri "ospiti" sono costretti a scavare ogni giorno un buco nel deserto, tormentati dalla sete e minacciati da lucertole dal morso letale? Quale segreto nasconde quell'inquietante distesa di sabbia rovente?
Età di lettura: da 10 anni.
Buchi nel deserto, Piemme, 12 €
Ingiustamente accusato di aver rubato un paio di puzzolenti scarpe da ginnastica, il giovane Stanley viene spedito dal giudice al riformatorio Campo Lago Verde. Perché mai Stanley e gli altri "ospiti" sono costretti a scavare ogni giorno un buco nel deserto, tormentati dalla sete e minacciati da lucertole dal morso letale? Quale segreto nasconde quell'inquietante distesa di sabbia rovente?
Età di lettura: da 10 anni.
La storia più importante, Rizzoli, 16.90 €
Ethan Rylance è in un bel pasticcio: ha promesso ai suoi amici che disegnerà il graphic novel per il progetto scolastico di gruppo, ma la verità è che non ne è capace. Tutti si aspettano che sia bravo come suo padre, autore di una famosa serie a fumetti, e invece Ethan non riesce a fare altro che brutte sagome stilizzate. E anche il signor Rylance, in realtà, sembra aver perso tutto il suo talento e la sua ispirazione, "è bloccato", come dice lui. Forse perché è difficile lavorare e crescere da solo Ethan e la sorellina Sarah, dopo la scomparsa della loro mamma. Una notte, però, una macchia d'inchiostro dell'album del papà prende vita, e tutto cambia di colpo, accendendosi di fantasia e di avventura.
Età di lettura: da 10 anni
La storia più importante, Rizzoli, 16.90 €
Ethan Rylance è in un bel pasticcio: ha promesso ai suoi amici che disegnerà il graphic novel per il progetto scolastico di gruppo, ma la verità è che non ne è capace. Tutti si aspettano che sia bravo come suo padre, autore di una famosa serie a fumetti, e invece Ethan non riesce a fare altro che brutte sagome stilizzate. E anche il signor Rylance, in realtà, sembra aver perso tutto il suo talento e la sua ispirazione, "è bloccato", come dice lui. Forse perché è difficile lavorare e crescere da solo Ethan e la sorellina Sarah, dopo la scomparsa della loro mamma. Una notte, però, una macchia d'inchiostro dell'album del papà prende vita, e tutto cambia di colpo, accendendosi di fantasia e di avventura.
Età di lettura: da 10 anni
Mule Boy e il e il Troll dal cuore strappato, Beisler, 24 €
Graphic novelC'era una volta un re che aveva sette figli che amava incondizionatamente. Una volta cresciuti, sei di loro si avventurano nel mondo in cerca delle future spose, mentre il più giovane, Mule Boy, rimane a casa per volontà del padre. Trascorso molto tempo, i fratelli non fanno ritorno e l'ultimo decide, contro la volontà del re, disperato e preoccupato di perdere anche lui, di andare a scoprire cosa sia successo. In sella al suo irrequieto e riluttante cavallo, inizia il suo viaggio, che si rivelerà ben presto funestato da pericoli e complicanze di ogni specie.
Ma Mule Boy non si fermerà di fronte agli ostacoli e si spingerà fino alla montagna abitata dal Troll dal cuore strappato per sciogliere l'incantesimo che ha pietrificato i suoi fratelli e liberare la principessa imprigionata.Età di lettura: da 10 anni
Mule Boy e il e il Troll dal cuore strappato, Beisler, 24 €
Graphic novelC'era una volta un re che aveva sette figli che amava incondizionatamente. Una volta cresciuti, sei di loro si avventurano nel mondo in cerca delle future spose, mentre il più giovane, Mule Boy, rimane a casa per volontà del padre. Trascorso molto tempo, i fratelli non fanno ritorno e l'ultimo decide, contro la volontà del re, disperato e preoccupato di perdere anche lui, di andare a scoprire cosa sia successo. In sella al suo irrequieto e riluttante cavallo, inizia il suo viaggio, che si rivelerà ben presto funestato da pericoli e complicanze di ogni specie.
Ma Mule Boy non si fermerà di fronte agli ostacoli e si spingerà fino alla montagna abitata dal Troll dal cuore strappato per sciogliere l'incantesimo che ha pietrificato i suoi fratelli e liberare la principessa imprigionata.Età di lettura: da 10 anni
Cuore a razzo farfalle nello stomaco, Piemme, 16 €
Quando hai tredici anni e l'opinione degli altri pesa più della tua, quante sono le prove e quanto alti gli ostacoli per trovare fiducia in te stesso?
Rob Fitzgerald è terribilmente timido, lo sanno tutti. Ogni tanto soffre anche di attacchi di panico. Questo non lo rende però immune all'amore.
Così, quando per la prima volta le farfalle iniziano ad agitarglisi nello stomaco, si convince a mostrare di che pasta è fatto per davvero.
Partecipare a un torneo sportivo o esibirsi in un talent show sono un buon inizio per superare le insicurezze, certo. Soprattutto se vuole fare colpo sulla nuova compagna di classe.
Ma... se la vera sfida fosse un'altra? Se la vera sfida di Rob fosse far colpo su Rob stesso?
Allora la prova più grande potrebbe essere quella di alzarsi in piedi davanti a tutti e dichiarare a voce alta chi è veramente.
Forse, avendo al proprio fianco un accidenti di nonno che crede in lui e un amico che non lo lascerebbe mai solo, anche una prova così audace potrebbe essere vinta.Età di lettura: da 11 anni.
Cuore a razzo farfalle nello stomaco, Piemme, 16 €
Quando hai tredici anni e l'opinione degli altri pesa più della tua, quante sono le prove e quanto alti gli ostacoli per trovare fiducia in te stesso?
Rob Fitzgerald è terribilmente timido, lo sanno tutti. Ogni tanto soffre anche di attacchi di panico. Questo non lo rende però immune all'amore.
Così, quando per la prima volta le farfalle iniziano ad agitarglisi nello stomaco, si convince a mostrare di che pasta è fatto per davvero.
Partecipare a un torneo sportivo o esibirsi in un talent show sono un buon inizio per superare le insicurezze, certo. Soprattutto se vuole fare colpo sulla nuova compagna di classe.
Ma... se la vera sfida fosse un'altra? Se la vera sfida di Rob fosse far colpo su Rob stesso?
Allora la prova più grande potrebbe essere quella di alzarsi in piedi davanti a tutti e dichiarare a voce alta chi è veramente.
Forse, avendo al proprio fianco un accidenti di nonno che crede in lui e un amico che non lo lascerebbe mai solo, anche una prova così audace potrebbe essere vinta.Età di lettura: da 11 anni.
Vivavoce, Einaudi, 10 €
Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene.
Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio".
Lucio andrà così a leggere ad alta voce in case e in ospedali, da anziani e da ammalati...Età di lettura: da 13 anni
Vivavoce, Einaudi, 10 €
Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene.
Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio".
Lucio andrà così a leggere ad alta voce in case e in ospedali, da anziani e da ammalati...Età di lettura: da 13 anni
La mini e la luna. Il '68. le proteste, i sogni e le conquiste degli studenti, Libri Volanti, 15 €
Cortei, picchetti, assemblee e non solo: minigonne, ricerche spaziali e musica alle stelle dai beatles ai rolling stones... in una Torino agli inizi del '69, Max, 12 anni, è coinvolto nell'ondata di entusiasmo, in quel desiderio collettivo di cambiare e sentirsi padroni della propria vita, che anima le rivolte giovanili del '68. Lui è un ragazzino e non partecipa attivamente alle lotte, ma grazie al fratello più grande, pierre, osserva e ascolta, curioso e critico. Conosce amici di età diverse, ma è con Eli, sua coetanea e ballerina provetta, che condivide emozioni e passioni e passa un'estate effervescente a Londra. Max cresce in fretta: sarà uno dei tanti ragazzi o ragazze che in quegli anni hanno stretto fra le dita il loro futuro e non lo hanno più lasciato scappare.
Età di lettura: da 11 anni.
La mini e la luna. Il '68. le proteste, i sogni e le conquiste degli studenti, Libri Volanti, 15 €
Cortei, picchetti, assemblee e non solo: minigonne, ricerche spaziali e musica alle stelle dai beatles ai rolling stones... in una Torino agli inizi del '69, Max, 12 anni, è coinvolto nell'ondata di entusiasmo, in quel desiderio collettivo di cambiare e sentirsi padroni della propria vita, che anima le rivolte giovanili del '68. Lui è un ragazzino e non partecipa attivamente alle lotte, ma grazie al fratello più grande, pierre, osserva e ascolta, curioso e critico. Conosce amici di età diverse, ma è con Eli, sua coetanea e ballerina provetta, che condivide emozioni e passioni e passa un'estate effervescente a Londra. Max cresce in fretta: sarà uno dei tanti ragazzi o ragazze che in quegli anni hanno stretto fra le dita il loro futuro e non lo hanno più lasciato scappare.
Età di lettura: da 11 anni.
Prima che sia notte, Bompiani, 10 €
Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell'occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera che da sempre trova la sua energia nella complicità con Carlo: spiritoso, allegro, fortissimo nonostante. Ma quando la vista sembra cedere è troppo. Come si fa a misurarsi anche con questo rischio? Semplice: si fa e basta, si cerca di sorridere, qualche volta ci si riesce. E si desidera e si spera insieme. Una famiglia salda, un'instancabile energia vitale, l'ironia, l'affetto sono le fonti inesauribili di una forza che vince tutto, raccontata da una voce sottile quanto intensa.
Età di lettura: da 10 anni
Prima che sia notte, Bompiani, 10 €
Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell'occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera che da sempre trova la sua energia nella complicità con Carlo: spiritoso, allegro, fortissimo nonostante. Ma quando la vista sembra cedere è troppo. Come si fa a misurarsi anche con questo rischio? Semplice: si fa e basta, si cerca di sorridere, qualche volta ci si riesce. E si desidera e si spera insieme. Una famiglia salda, un'instancabile energia vitale, l'ironia, l'affetto sono le fonti inesauribili di una forza che vince tutto, raccontata da una voce sottile quanto intensa.
Età di lettura: da 10 anni
Invisibile, Brenna Thummler, Il castoro, 15.50 €
Per Marjorie avere tredici anni non è affatto semplice: mentre cerca di sopravvivere alla scuola media, deve anche gestire la lavanderia di famiglia. Tra clienti difficili, compagni di classe insopportabili e terribili lezioni di nuoto, Marjorie si sente quasi invisibile.
Wendell invece è decisamente invisibile. Dopotutto, è un fantasma. Quando fugge dal Regno dei Fantasmi e si imbatte nella lavanderia di Marjorie, i suoi tentativi di divertirsi e fare amicizia con la giovane proprietaria portano solo guai.
Tra equivoci, rabbia, tristezza e solidarietà, ognuno troverà il proprio posto nel mondo.Età di lettura: da 13 anni
Invisibile, Brenna Thummler, Il castoro, 15.50 €
Per Marjorie avere tredici anni non è affatto semplice: mentre cerca di sopravvivere alla scuola media, deve anche gestire la lavanderia di famiglia. Tra clienti difficili, compagni di classe insopportabili e terribili lezioni di nuoto, Marjorie si sente quasi invisibile.
Wendell invece è decisamente invisibile. Dopotutto, è un fantasma. Quando fugge dal Regno dei Fantasmi e si imbatte nella lavanderia di Marjorie, i suoi tentativi di divertirsi e fare amicizia con la giovane proprietaria portano solo guai.
Tra equivoci, rabbia, tristezza e solidarietà, ognuno troverà il proprio posto nel mondo.Età di lettura: da 13 anni
Le parole possono tutto, Silvia Vecchini, Sualzo, Il castoro, 15.50 €
Sara si è scontrata con talmente tante situazioni difficili che fatica a dare fiducia, non solo alle persone ma anche alle parole.
Poi incontra il misterioso signor T., che le racconta di un alfabeto molto particolare. Un alfabeto le cui lettere sono "lenti" per interpretare il mondo e che, pian piano, aiuta Sara a ritrovare le parole per dar forma alla sua vita.Un viaggio affascinante all'origine di ciò che siamo, della nostra natura umana: la parola.
Due narratori eccezionali, una storia che colpisce e commuove.
Età di lettura: da 12 anni
Le parole possono tutto, Silvia Vecchini, Sualzo, Il castoro, 15.50 €
Sara si è scontrata con talmente tante situazioni difficili che fatica a dare fiducia, non solo alle persone ma anche alle parole.
Poi incontra il misterioso signor T., che le racconta di un alfabeto molto particolare. Un alfabeto le cui lettere sono "lenti" per interpretare il mondo e che, pian piano, aiuta Sara a ritrovare le parole per dar forma alla sua vita.Un viaggio affascinante all'origine di ciò che siamo, della nostra natura umana: la parola.
Due narratori eccezionali, una storia che colpisce e commuove.
Età di lettura: da 12 anni
La mia vita dorata da re, Jenny Jägerfeld, Iperborea, €16
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell'anonima cittadina in cui abiterà.
Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall'esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c'è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui.
Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l'occhio un po' strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé.
Ma dietro l'angolo c'è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un'avventuraEtà di lettura: da 11 anni
La mia vita dorata da re, Jenny Jägerfeld, Iperborea, €16
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell'anonima cittadina in cui abiterà.
Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall'esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c'è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui.
Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l'occhio un po' strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé.
Ma dietro l'angolo c'è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un'avventuraEtà di lettura: da 11 anni
La più grande, Davide Morosinotto, Rizzoli, 17 €Canton, 1770. Shi Yu non ha mai conosciuto i suoi genitori: ha sei anni e lavora per l'irascibile locandiere Bai Bai, che non le risparmia insulti e frustate. Un giorno, alla locanda Yu incontra Li Wei, un ragazzino esperto di arti marziali. Yu lo convince a insegnarle a combattere: la ragazza ha talento, si vede subito.
Quando, pochi anni dopo, viene rapita dai pirati della ciurma del terribile Drago d'Oro, a salvarle la vita è proprio la sua abilità nella lotta; invece di ucciderla, Drago d'Oro la arruola nell'equipaggio. È l'inizio dell'ascesa di Yu nel mondo della pirateria.
A diciannove anni diventa comandante di un'intera flotta, che in breve arriva a contare più di cento navi. Il suo nome terrorizza il Mar della Cina, la sua forza sembra inarrestabile Ma la straordinaria fama di cui gode le ha creato un nemico, tanto potente quanto misterioso, che è pronto a tutto pur di distruggere il wushu dell'Aria e dell'Acqua, lo stile di arti marziali leggendario di cui la ragazza è diventata l'ultima maestra.Un'avventura mozzafiato e un romanzo di formazione, ispirato alla storia vera di Ching Shih, che comandò la più grande flotta pirata di tutti i tempi.
Età di lettura: dai 14 anni
La più grande, Davide Morosinotto, Rizzoli, 17 €Canton, 1770. Shi Yu non ha mai conosciuto i suoi genitori: ha sei anni e lavora per l'irascibile locandiere Bai Bai, che non le risparmia insulti e frustate. Un giorno, alla locanda Yu incontra Li Wei, un ragazzino esperto di arti marziali. Yu lo convince a insegnarle a combattere: la ragazza ha talento, si vede subito.
Quando, pochi anni dopo, viene rapita dai pirati della ciurma del terribile Drago d'Oro, a salvarle la vita è proprio la sua abilità nella lotta; invece di ucciderla, Drago d'Oro la arruola nell'equipaggio. È l'inizio dell'ascesa di Yu nel mondo della pirateria.
A diciannove anni diventa comandante di un'intera flotta, che in breve arriva a contare più di cento navi. Il suo nome terrorizza il Mar della Cina, la sua forza sembra inarrestabile Ma la straordinaria fama di cui gode le ha creato un nemico, tanto potente quanto misterioso, che è pronto a tutto pur di distruggere il wushu dell'Aria e dell'Acqua, lo stile di arti marziali leggendario di cui la ragazza è diventata l'ultima maestra.Un'avventura mozzafiato e un romanzo di formazione, ispirato alla storia vera di Ching Shih, che comandò la più grande flotta pirata di tutti i tempi.
Età di lettura: dai 14 anni
La voce di carta, Mondadori, 10.00 €
È una sera di ottobre di fine Ottocento, quando a Marianna, con poche, asciutte, parole viene annunciato che dovrà lasciare la dura vita di campagna per andare a lavorare in una cartiera a Lecco. Non è la prima della famiglia a rompere il ritmo dei giorni spesi a ripetere gli stessi gesti: già la zia Ada si era avventurata nel mondo, ma non per obbedire alla volontà paterna, al contrario, per seguire sogni e ideali incomprensibili a un mondo fortemente legato alle tradizioni. Tenendo a mente proprio quell'esempio di donna battagliera e coraggiosa, tra stracci e nuvole di carta, Marianna si lancia nella sua nuova vita, affrontando paure e pregiudizi. Sostenuta e incoraggiata da donne esemplari, che intuiscono il suo desiderio di conoscere e che condividono con lei il loro sapere, Marianna s'impadronisce dell'unico vero strumento che la renderà una ragazza libera: la parola. Lottando con determinazione, impara a leggere a scrivere e a sognare, sempre più in grande, per diventare la persona che vuole essere. La sua voce, ora forte e limpida, ha trovato le parole ed è pronta per raccontarci la sua storia.
Età di lettura: da 13 anni.
La voce di carta, Mondadori, 10.00 €
È una sera di ottobre di fine Ottocento, quando a Marianna, con poche, asciutte, parole viene annunciato che dovrà lasciare la dura vita di campagna per andare a lavorare in una cartiera a Lecco. Non è la prima della famiglia a rompere il ritmo dei giorni spesi a ripetere gli stessi gesti: già la zia Ada si era avventurata nel mondo, ma non per obbedire alla volontà paterna, al contrario, per seguire sogni e ideali incomprensibili a un mondo fortemente legato alle tradizioni. Tenendo a mente proprio quell'esempio di donna battagliera e coraggiosa, tra stracci e nuvole di carta, Marianna si lancia nella sua nuova vita, affrontando paure e pregiudizi. Sostenuta e incoraggiata da donne esemplari, che intuiscono il suo desiderio di conoscere e che condividono con lei il loro sapere, Marianna s'impadronisce dell'unico vero strumento che la renderà una ragazza libera: la parola. Lottando con determinazione, impara a leggere a scrivere e a sognare, sempre più in grande, per diventare la persona che vuole essere. La sua voce, ora forte e limpida, ha trovato le parole ed è pronta per raccontarci la sua storia.
Età di lettura: da 13 anni.
L'esploratore, Rizzoli, 12.00 €
Mentre sorvola la Foresta Amazzonica, un piccolo velivolo precipita per un malore del pilota. I quattro ragazzini a bordo sono illesi ma presto si rendono conto di essere soli: non ci sono adulti nei paraggi, nessuno a cui chiedere aiuto. Sta a loro trovare di che nutrirsi e proteggersi. Quando in una scatolina di tabacco scoprono una mappa che indica un misterioso punto X, si avventurano sul fiume a bordo di una zattera improvvisata. Il viaggio è più travagliato del previsto e, una volta arrivati alla meta, i quattro si trovano davanti una città abbandonata. Tra le rovine abita un uomo vestito in modo strano e loro cominciano a chiamarlo l'Esploratore. Non sanno ancora che l'avventura è appena cominciata...
Età di lettura: da 10 anni.
L'esploratore, Rizzoli, 12.00 €
Mentre sorvola la Foresta Amazzonica, un piccolo velivolo precipita per un malore del pilota. I quattro ragazzini a bordo sono illesi ma presto si rendono conto di essere soli: non ci sono adulti nei paraggi, nessuno a cui chiedere aiuto. Sta a loro trovare di che nutrirsi e proteggersi. Quando in una scatolina di tabacco scoprono una mappa che indica un misterioso punto X, si avventurano sul fiume a bordo di una zattera improvvisata. Il viaggio è più travagliato del previsto e, una volta arrivati alla meta, i quattro si trovano davanti una città abbandonata. Tra le rovine abita un uomo vestito in modo strano e loro cominciano a chiamarlo l'Esploratore. Non sanno ancora che l'avventura è appena cominciata...
Età di lettura: da 10 anni.
Scuole Secondarie I grado
Solari
Grid view
List view